Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
22 Ago [9:43]

Germania – PS 1
Ed è subito Ogier

Guido Rancati

Errori. Al primo controllo-stop del fine settimana tedesco, Sébastien Ogier e Jari-Matti Latvala annunciano di aver commesso qualche sbaglio e bisogna pur creder loro. Sperando che non trovino la perfezione nelle (tante) prove che restano. Perché a dispetto delle imprecisioni e delle esitazioni che hanno punteggiato la loro marcia sui quattordici chilometri e spiccioli che hanno aperto le danze, le due prime punte della Volkswagen hanno monopolizzato l'altissima classifica.

E rifilato le prime sberle agli avversari: Mads Ostberg, terzo tempo, s'è beccato quattro secondi netti dal francese e segue a tre e sei il finlandese. Più indietro ancora il resto del gruppo tirato da Dani Sordo e composto da Andreas Mikkelsen, Elfyn Evans, Mikko Hirvonen, Kris Meeke (che s'è concesso un tondo completo) e Robert Kubica. Superiore ai dieci secondi iil ritardo di Bryan Buoffier, Martin Prokop e di Thierry Neuville al quale le capriole di ieri hanno consigliato un avvio prudente.