World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
21 Dic [17:43]

Greensmith lascia Ford M-Sport
Ipotesi Mikkelsen per la terza Puma?

Michele Montesano

Dopo 8 lunghi anni trascorsi assieme, Gus Greensmith e M-Sport si sono detti addio. L’inglese non prenderà parte alla prossima stagione del WRC vestendo i colori Ford. Già l’annuncio di Jourdan Serderidis, impegnato sulla terza Puma Rally1 in occasione del Rally di Montecarlo, aveva fatto scattare il primo campanello d’allarme. Ora è arrivata la conferma ufficiale da parte del team di Cockermouth che, inoltre, dovrà delineare anche i piani per il prosieguo della stagione.

Greensmith ha legato tutto il suo percorso nel mondo dei rally con M-Sport. Partendo dalla Fiesta R1, il pilota di Briton ha proseguito con la Fiesta R2T e R5 prima di debuttare nell’assoluto, in occasione del Rally del Portogallo 2019, al volante della WRC+. Proprio con la Ford Fiesta WRC l’inglese ha ottenuto il suo miglior risultato nel mondiale grazie al quarto posto nel Safari Rally del Kenya 2021. Nonostante quest’anno sia partito con il piede giusto, conquistando la quinta posizione sia al Montecarlo che in Svezia, l’inglese non è riuscito a trovare la giusta costanza nel prosieguo della stagione caratterizzata anche da errori e incidenti.

Tramite un post sul proprio profilo Twitter, Greensmith ha reso noto che il suo programma per la prossima stagione verrà annunciato a tempo debito. In realtà l’inglese ha una sola opzione per restare nel WRC: riuscire a chiudere l’accordo per guidare la Toyota Yaris nei rally in cui Takamoto Katsuta prenderà il posto di Sebastien Ogier nel team ufficiale. Fra le due parti c’è già stato un primo incontro, qualora le trattative dovessero andare in porto il britannico avrà la possibilità di disputare almeno 6 eventi nel 2023 con la Rally1 nipponica.

Anche M-Sport dovrà riorganizzare le forze in campo. Con Ott Tänak prima punta del team e Pierre-Louis Loubet chiamato a fare da gregario, manca un terzo pilota per combattere ad armi pari contro il Toyota Gazoo Racing Team e Hyundai Motorsport. Certamente il gentleman driver Jourdan Serderidis, annunciato per 4 rally, non sarà in grado di dare il giusto apporto alla causa. L’ipotesi Sebastien Loeb sembra ormai tramontata e, a causa di mancanza del budget, c’è anche il concreto rischio di vedere solamente 2 Ford Puma Rally1 in alcuni appuntamenti del mondiale.

Nelle ultime ore, però, sta prendendo piede l’ipotesi di un approdo di Andreas Mikkelsen alla corte di Malcolm Wilson. Relegato da diversi anni nel WRC2, il norvegese in più di qualche occasione è stato accostato ad M-Sport. A spegnere gli entusiasmi ci ha pensato il diretto interessato, Mikkelsen ha infatti negato l’esistenza di una trattativa. I giochi non sono ancora chiusi, dopo il colpo di mercato per accaparrarsi Tänak e budget permettendo, vedremo se la squadra inglese riuscirà a stupirci ancora una volta.