Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
12 Mar [23:18]

Historic Rally Valli Aretine
Gagliarda da dominatore

Il pilota siciliano Domenico “Mimmo” Guagliardo, in coppia con Francesco Granata, a bordo della Porsche 911 Rsr è stato il dominatore assoluto della sesta edizione dell’Historic Rally Vallate Aretine, prova di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2016. Il pilota preparatore di Palermo già sulla prova di apertura ha sferrato un duro colpo, in termini cronometrici, a gran parte della numerosa e qualificatissima concorrenza, incrementando il suo vantaggio nelle prove successive e gestendo il vantaggio nei due impegni conclusivi. “Sono molto felice di avere vinto questa gara – dichiarava alla fine Guagliardo – soprattutto perché tanti avversari di valore, tutti insieme, come qui ad Arezzo è davvero raro trovarli. Inoltre era la mia prima partecipazione al “Vallate Aretine”, rally molto tecnico ed impegnativo”. Due piccole sbavature con due “lunghi” nella terza e quarta prova speciale hanno solo leggermente rallentato il suo passo travolgente anche in testa al 2° Raggruppamento. Al navigatore Francesco Granata è andato il premio alla memoria di Andrea Ulivi, con il trofeo consegnato dalla figlia Elisa Ulivi, che ha consegnato anche la coppa del primo assoluto all’equipaggio, insieme a Marcello Comanducci, figlio dell’indimenticabile Piero.

Il secondo posto premia la tenacia del sammarinese Denis Colombini, affiancato da Michele Ferrara, che debuttava con la sua nuova Bmw M3. Un problema al cambio, con la terza marcia che si bloccava a ripetizione fin dalla speciale di apertura, gli ha impedito di migliorare una prestazione che rimane strepitosa e che gli ha permesso di primeggiare nel 4° Raggruppamento. La lotta per il terzo gradino del podio si è invece decisa sull’ultima prova speciale a favore di “Lucky” Battistolli, partito in non perfetta forma fisica, con Fabrizia Pons alle note, sulla Lancia Delta Integrale 16V: che riusciva a realizzare un tempo di gran valore, scavalcando di 1”9 un incredulo Nicholas Montini, con a fianco Romano Belfiore, che vedevano sfumare il terzo posto, a lungo occupato con la Porsche 911 Rsr, per meno di 2 secondi.

Con pochi chilometri di test con la vettura all’attivo e con le gomme di nuova misura per lui sconosciute, il bresciano “Pedro”, con il fido Baldaccini alle note, dopo un “acuto” sulla prima, scivolosa prova speciale, si perdeva un po’ e impegnava il resto della gara a cercare di prendere confidenza con la Lancia Delta Integrale 16V.
Il comasco Luca Ambrosoli, sesto assoluto con la Porsche 911 Sc e Viviani al quaderno della note, si è aggiudicato il 3° Raggruppamento: e, per la cronaca, nei primi sei assoluti dell’Historic Rally Vallate Aretine, si sono piazzati i tre vincitori delle prime quattro edizioni della gara aretina.
Sfortunato invece il vincitore delle edizione dello scorso anno: il senese Alberto Salvini, con David Tagliaferri a fianco, è stato infatti fermato dalla rottura di un semiasse della sua Porsche 911 Rsr, quando era secondo assoluto, a metà gara, a quindici secondi dal leader Guagliardo.
La vittoria nel 1° Raggruppamento è andata ai bresciani Massimo Giuliani e Claudia Sora su Lancia Fulvia Hf.
Vittoria nella classifica Femminile per la svizzera Chantal Galli, in coppia con Donatella Statuto, su Lancia Delta 8V, dopo il ritiro della leader Fiorenza Soave, per rottura meccanica della sua Fiat Ritmo 130. 

Lungo l’elenco dei ritirati illustri al “Vallate Aretine”, dimostratasi gara assai selettiva quanto apprezzata dai piloti. Vari inconvenienti tecnici hanno fermato anzitempo, tra i più veloci, Andrea Guggiari (Ford Escort MkII) autore fino quasi alla fine di una prestazione di rilievo, “Zippo” Zivian, anche lui in risalita in classifica fino allo stop per un guaio elettrico sulla Audi Quattro.
Soddisfatto Loriano Norcini, Presidente del Comitato Organizzatore: “Credo che insieme allo staff della Scuderia Etruria abbiamo dato vita ad una edizione del “Vallate Aretine” di alto livello e con grandi apprezzamenti da parte degli equipaggi. Arezzo e la sua Piazza Grande hanno affascinato ancora una volta tutti, quelli che lo conoscevano e chi l’ha vista per la prima volta. Inoltre quasi cento equipaggi al via e tutto il seguito di addetti ai lavori e appassionati presenti per giorni in città credo rappresentino una grande opportunità economica e di promozione del territorio”.