GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
7 Apr [15:50]

IL CASO
Monogomma solo per un anno?

Il bando era chiaro e riguardava la fornitura degli pneumatici per tutte le auto a quattro ruote motrici schierate nelle prove iridate dei tre anni che verranno. E chiara era anche la data prenatalizia nella quale la Fia, valutate le offerte ricevute, avrebbe dovuto comunicare il risultato dell’asta. Di rinvio in rinvio se n’è andato gennaio, poi anche febbraio e marzo. Il tempo passa e comincia a stringere: il prossimo genniaio, quando ragionevolmente il mondiale inizierà, si avvicina e dalla federazione non c’è stato quell’annuncio che pure, con un solo manufatturiere interessato, pareva scontato. Nessun federale parla. Non lo hanno fatto i membri del Gran Consiglio dopo la riunione che hanno tenuto alla vigilia del primo Gran Premio della stagione e non lo ha fatto neppure Jean Todt in visita pastorale al Rally di Giordania.

Ed inevitabilmente ha preso corpo il sospetto che a bloccare tutto sia stato proprio il successore di Max Mosley. Che, si mormora, sarebbe impegnato a spingere la Michelin a rientrare. Non in esclusiva, però. E così le regole potrebbero essere cambiate in corsa, riducendo la durata del contratto a un anno, il prossimo, in vista di un 2012 riaperto alla concorrenza. Intanto, sia Ford, sia Citroen continuano lo sviluppo delle prossime rispettive armi con le “scarpe” Pirelli, quelle che Sébastien Loeb, Mikko Hirvonen e gli altri protagonisti della corsa al titolo stanno utilizzando con soddisfazione per la terza stagione consecutiva.

g. r.