FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
19 Dic [19:58]

IL CIOCCHETTO – 1° GIORNO
Caldani corre, Kubica osserva

Sotto la neve pane e va bene. Sotto, però. A correrci sopra, invece, il rischio è che il pane arrivi soprattutto sulle tavole dei carrozzieri. E di questi tempi a molti non pare il caso di rischiare di far danni sulle stradine dell’imbiancato complesso turistico garfagnino. E’ Castelvecchio Pascoli e pare Rovaniemi, la città di Babbo Natale. Nella stanza dei bottoni organizzatori e commissari sportivi prendono atto che è stato impossibile effettuare le ricognizioni nei tempi previsti e il programma iniziale salta: non si parte di primo mattino, ma dopo mezzodì. E solo per affrontare i tre passaggi su una sola speciale. Qualcuno si frega le mani, qualcun altro rinuncia. C’è chi lo fa per non compromettere un bilancio già all’osso, chi per non complicare troppo la vita al proprio preparatore, chi perché sa che in condizioni atmoferiche estreme non si divertirebbe. A gettare la spugna sono in parecchi e fra loro anche Robert Kubica. Ma il polacco resta comunque al Ciocco. Da spettatore. Piedi nella neve e occhi ben piantati a vedere in azioni quelli che hanno preso il via. A battere la mani a questo e a quello. Magari anche a Nicola Caldani che con un’Impreza chiude la mezza giornata di gara davanti a tutti.

c. cen.