formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
13 Set [17:42]

IRCup – VALLI CUNEESI
Botta tiene... botta e Albertini strabilia

Se ci sei, batti un colpo. Roberto Botta c’è e non perde tempo per ricordarlo a tutti. Il gentleman-driver fossanese si mette tutti dietro nel primo dei nove tratti cronometrati in cartellone. E’ una prova corta, i distacchi sono per forza di cose contenuti. Ma intanto gli altri sono già dietro. E ci restano. Non è più un ragazzo, Botta. Corre per passione, per divertirsi, ma sa come va usata una macchina da corsa e sull’asfalto del Valli Cuneesi lo dimostra. Senza esagerare, stando bene attento a non cambiare i connotati della Xsara che ha fra le mani, convince Franco Cunico a mettere subito da parte l’idea di aggiungere un’altra perla alla collanina di vittorie stagionali. Il vicentino capisce al volo che per una volta è meglio lasciar perdere l’uovo e avvicinarsi alla gallina che da un po’ gli zampetta davanti. Jimmy pensa al bello che verrà da qui a poco e con una Focus d’annata fa il ragioniere senza preoccuparsi tanto del quarantatreenne che gioca in casa. Che vince alla grande, con un vantaggio importante.

Dietro il vuoto. O quasi. Fuori Pigi Deila, al solito bravissimo a entrare subito in partita con l’Abarth Punto Super2000 di Mario D’Ambra e al solito non fortunato, gli altri con le vuerrecì d’antan seguono e non inseguono. Così fan pure gli svizzeri, in trasferta sulle saliscendi cuneesi. Così non fa, invece, Stefano Albertini. Il ragazzino della Valle Sabbia spreme tutto quello che c’è da spremere dalla sua Clio R3 e chiude settimo. A otto secondi appena da Olivier Burri che pure stringe fra le mani il volante di un’auto da corsa. Forse la mini-impresa – l’ennesima dell’annata – non basterà a farlo notare dai federalotti del Bel Paese e neppure da chi riesce a guardare solo le loro veline. Ma se in giro c’è ancora qualcuno con la voglia di scommettere sui giovani...

Mzungo Mzee

La classifica finale


1. Botta-Capolongo (Citroen Xara Wrc) in 1.17’36”0
2. Cunico-Pirollo (Ford Focus Wrc) a 1’51”6
3. Ballinari-Pianca (Peugeot 207 S2000) a 3’19”7
4. Beltrami-Sala (Peugeot 307 Wrc) a 3’28”7
5. Gonon-Arlettaz (Subaru Impreza N12) a 3’50”0
6. Burri-Ferrero (Abarth Grande Punto) a 4’11”1
7. Albertini-Scattolin (Renault Clio R3) a 4’19”7
8. Giordano-Bono (Renault Clio R3) a 4’30”1
9. Von Dach-Rey (Peugeot 207 S2000) a 4’36”1
10. Lavio-Parodi (Renault Clio S1600) a 5’06”6