formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
10 Apr [16:51]

Il 1000 Miglia è di Travaglia, Longhi leader di campionato

Torna al successo Renato Travaglia, torna all'inferno Gianfranco Cunico. Questi in sintesi il responso della durissima gara bresciana, due tappe veramente dure che hanno portato alla vittoria il pluricampione trentino, la cui vittoria è maturata ad inizio seconda tappa, ai danni del brillante Gianfranco Cunico. Così come al Ciocco il vicentino ha concluso in testa la prima tappa e poi è stato inesorabilmente affondato da problemi meccanici (questa volta il motore), che lo hanno progressivamente allontanato dai posti importanti della
classifica. Una vera disdetta.
La seconda posizione assoluta è stata appannaggio del il novarese Piero Longhi, in coppia con Imerito (Subaru Impreza STi). Costantemente ai vertici per tutta la gara, Longhi ha dovuto arrendersi per soli cinque secondi e comunque, con la prestazione di Brescia, consolida il proprio primato in classifica provvisoria di Campionato. Terzo gardino del podio per Paolo Andreucci con la Punto Abarth ufficiale, bravi a risalire la china di una classifica
difficile da scalare, dopo un avvio sfortunato caratterizzato da una
foratura nella prima tappa costata circa un minuto.
Quarto posto per Andrea Navarra, il quale ha scalato posizioni importanti in classifica dopo una prima tappa condizionata da problemi di gomme e di trasmissione. Il cesenate ha avuto ragione in extremis del toscano Stefano Bizzarri, con la Renault Clio S1600, autore di una gara autorevole, sempre nelle posizioni di testa. L'idolo locale Andrea Dallavilla, con la Citroen C2 ufficiale non è andato oltre l'ottava posizione assoluta a causa di un feeling con la vettura ancora da trovare in pieno, anche se i tempi fatti segnare nelle battute conclusive fanno ben sperare. Il prossimo appuntamento tricolore sarà il 12° Rally dell'Adriatico, il 5-6 maggio prossimi a Senigallia, primo dei quattro appuntamenti su terra della stagione.
In ottica Campionato Europeo l'unico pilota ad andare a punti è stato Giandomenico Basso con la Fiat Punto ufficiale, capace di sfruttare al massimo la conoscenza della gara. Male è andata al campione in carica Simon Jean-Joseph il quale ha corso per tutto il primo giorno, in non buone condizioni fisiche per un forte attacco di appendicite. Il martinicano è poi stato operato d'urgenza la domenica mattina.

La classifica finale
1. Travaglia-Zanella (Renault Clio) in 2'41'01"4
2. Longhi-Imerito (Subaru Impreza STi) a 5"2
3. Andreucci-Andreussi (Fiat Punto Abarth) a 46"1
4. Navarra-Fedeli (Mitsubishi Lancer EVO VIII) a 1'03"1
5. Bizzarri-Bosi (Renault Clio) a 1'36"7
6. Basso-Dotta (Fiat Punto Abarth) a 1'55"2
7. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza STi) a 2'15"1
8. Dallavilla-Vernuccio (Citroen C2) a 3'08"1
9. Perico-Carrara (Renault Clio) a 4'00"5
10. Sottile-Nari (Mitsubishi Lancer EVOV III) a 4'22"5.

Rally Leaders

PS 1 Dallavilla
da PS 2 Scandola
da PS 3 Andreucc
da PS 4 Travaglia
da PS 5 a PS 8 Longhi
PS 9 Cunico
da PS 10 a PS 13 Travaglia

Classifiche Campionato Italiano (dopo due prove)

Piloti: 1. Longhi (Subaru) 35; 2. Travaglia (Renault) 28; 3. Andreucci (Fiat Punto Abarth) 22; 4. Cantamessa (Subaru) 18; 5. Sottile (Mitsubishi) 17; 6. Bizzarri (Renault) 14.
Costruttori: 1. Subaru 35; 2. Renault 28; 3. Mitsubishi 25; 4. Fiat 22; 5. Citroen 3.
Gr. A: 1. Pesticcio 35; 2. Sottosanti 20; 3. Beschi 15.
Gr.N: 1. Longhi 40 punti; 2. Sottile 55; 3. Cantamessa 24; 4. Navarra 15; 5. Bruschetta 12.
Super 1600: 1. Andreucci, Travaglia 35 punti; 3. Bizzarri 24; 4. Dallavilla 18; 5. Fiocco 12.
Gruppo N Due Ruote Motrici: 1. Consigli 32 punti; 2. Rossetti 20; 3. Mazzoleni, Pellegrini 15.
Femminile: 1. Sciascia 40 punti.

Classifica Piloti Campionato Europeo (dopo una prova)

1. Travaglia (Renault) 10; 2. Longhi (Subaru) 8; 3. Andreucci (Fiat Punto Abarth) 6; 4. Navarra (Mitsubishi) 5; 5. Bizzarri (Renault) 4; 6. Basso (Fiat Punto Abarth) 3; 7. Cantamessa (Subaru) 2; 8. Dallavilla (Citroen) 1.