formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
6 Dic [11:23]

Il Prealpi Master Show
con il pieno di iscritti

Come di consueto la Ronde che chiude la prima parte del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra, il 15° Prealpi Master Show organizzato dal Motoring Club, ha fatto il pieno di iscritti, sono 141 gli equipaggi che parteciperanno a questa Ronde il 7 e 8 dicembre, dei quali 53 iscritti al Challenge Raceday Ronde Terra, ma ci sarà tempo di iscriversi sino alla fine delle verifiche sportive di questa gara.
Saranno tante le sfide sulla PS “Master Show” di 8,70 km predisposta tra i vigneti della campagna trevigiana, tra Farra di Soligo e Sernaglia della Battaglia.
Un elenco iscritti decisamente interessante, alcuni dei protagonisti saranno: Mauro Trentin-Alice De Marco, vincitori di due edizioni (2008 e 2012), che saranno al via con una Citroen C4 WRC; il giovane Nicolò Marchioro, navigato da Marco Marchetti, farà il suo debutto su una Peugeot 207 S2000; Francesco Laganà, dopo aver vinto il titolo di Gruppo N nel Trofeo Rally Asfalto 2013, torna a correre su terra nel Challenge Raceday e sarà affiancato da Simona Forlino su Mitsubishi Lancer Evo X Gr. N; i trentini, terzi assoluti alla 6^ Ronde Balcone delle Marche, Luciano Cobbe – Francesco Orian su Ford Focus WRC; i vicentini Simone Romagna – Luca Addondi, vincitori con la Ford Focus WRC della scorsa gara del Challenge Raceday nelle Marche; Luca Bertin – Giuseppe Zamboni, Citroen C4 WRC, secondi assoluti nella scorsa edizione di questa gara al loro debutto su terra; il bassanese Michele Piccolotto, qui navigato da Massimo Perin, con una Peugeot 207 S2000, tenterà nuovamente di vincere la gara che lo ha visto sul gradino più alto del podio nel 2009 e nel 2011; Carlo Covi – Giorgio Campesan con Toyota Corolla S2000, cercheranno di mantenere la loro leadership nel Raggruppamento B (S2000+R4+R5) Raceday insidiati dal giovane Giacomo Costenaro, navigato da Pietro Elia Ometto su Peugeot 207 S2000, che tiene d’occhio anche la classifica Under 25, dove dovrà vedersela con il toscano Luca Panzani (Rover MG) attualmente al comando.
Il veronese Riccardo Scandola, navigato da Simone Sandrini su Skoda Fabia S2000, dopo aver saltato la scorsa gara nelle Marche, torna a correre su terra, così come il giovane Simone Tempestini, navigato da Dorin Pulpea anche loro su Skoda Fabia S2000.
Cristian Merli, con al fianco Mariano Pasqualini, farà qui il suo debutto su una Peugeot 207 S2000. Vittorio Caneva – Mauro Peruzzi tornano a correre anche loro con una Peugeot 207 S2000.
Giuseppe “Pucci” Grossi e Alessandro Pavesi con Mitsubishi Lancer R4 daranno sicuramente spettacolo con la loro grinta.
Nel Raggruppamento C (N4+FN4) Raceday, Rudy e Maya Barbero, attuali leader anche della Mitsubishi Rally Ronde Evolution Cup, sono attualmente a pari punti con Luca Roggero-Erika Riva, tallonati da Fabrizio Cazzaro – Alessandro Gorza, tutti con Mitsubishi Lancer Gr. N4 e dovranno vedersela con Bruno Bentivogli – Andrea Cecchi (Subaru Impreza Sti) che vogliono rifarsi dopo essersi dovuti ritirare alla scorsa Ronde Balcone delle Marche, poco prima della fine dell’ultimo passaggio.
Nel Raggruppamento D (A7+FA7+S1600+R3C+R3T) Raceday, al comando il veneto Tullio Versace (Citroen DS3); nel Raggruppamento E (N3+FN3), Alessandro Zanini (Renault Clio) dovrà resistere agli attacchi di Roberto Pellè (Seat Ibiza) e Federico Li Gobbi (Opel Astra). Nel Raggruppamento F (A6+FA6+R2B) il trentino Maurizio Pioner (Opel Corsa), attualmente al comando, dovrà vedersela con l’agguerrito piemontese Diego Bosio (Peugeot 106) e il giovane sammarinese Elia Chiaruzzi (Citroen C2). Nel Raggruppamento G (N2+FN2) la lotta sarà tra il piacentino Mirko Vercesi e l’emiliano Michele Modugno entrambi con Peugeot 106 e il veterano Marco Chiesura sempre con la sua fida Honda Civic. Nel Raggruppamento H (A0+A5+FA5) il leader è il giovane toscano Luca Panzani (Rover MG), in lizza anche per la classifica Under 25, seguito da Denis Bevilacqua (Peugeot 106).