GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
12 Nov [18:16]

Il Rally Colli Bolognesi 2014
sceglie prove speciali storiche

Il Rally dei Colli Bolognesi, quest’anno inserito nel Challenge di IV e V zona pensa già al futuro. Per la gara ci sono “grandi manovre in atto”, segno che per essa si guarda decisamente al futuro conferendole una sempre maggiore qualità: l’evento, che avrà come quartier generale il Parco Nord di Bologna, sarà sempre valido per il Trofeo di Zona ed andrà a scambiarsi la data con l’altro rally gestito in provincia di Bologna dal C.O. Trofeo Maremma, vale a dire il Rally Due Torri.

Quindi, dalla collocazione avuta quest’anno in aprile, per il “Colli Bolognesi” si passerà al periodo di fine giugno-inizio luglio, con la data definitiva che sarà assegnata in sede di discussione dei calendari nazionali ai primi del prossimo mese di dicembre presso la sede ACI-CSAI in Roma.

Sostanziose e sicuramente appetibili da parte di piloti ed appassionati le novità riguardanti il percorso di gara, che sarà punteggiato da dieci Prove Speciali. La prima della gara sarà il prologo spettacolo al Parco Nord di Bologna, dove saranno ubicati anche la partenza e l’arrivo, poi il resto del percorso sarà disegnato su tre tratti cronometrati storici del rallismo bolognese, vale a dire “Traserra”, Monte Tavianella” e “Val Serena”, da ripetere per tre volte per un totale di distanza competitiva di circa 70 chilometri. Riordinamenti e Parco Assistenza saranno previsti a Lagaro.