indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Nov [18:16]

Il Rally Colli Bolognesi 2014
sceglie prove speciali storiche

Il Rally dei Colli Bolognesi, quest’anno inserito nel Challenge di IV e V zona pensa già al futuro. Per la gara ci sono “grandi manovre in atto”, segno che per essa si guarda decisamente al futuro conferendole una sempre maggiore qualità: l’evento, che avrà come quartier generale il Parco Nord di Bologna, sarà sempre valido per il Trofeo di Zona ed andrà a scambiarsi la data con l’altro rally gestito in provincia di Bologna dal C.O. Trofeo Maremma, vale a dire il Rally Due Torri.

Quindi, dalla collocazione avuta quest’anno in aprile, per il “Colli Bolognesi” si passerà al periodo di fine giugno-inizio luglio, con la data definitiva che sarà assegnata in sede di discussione dei calendari nazionali ai primi del prossimo mese di dicembre presso la sede ACI-CSAI in Roma.

Sostanziose e sicuramente appetibili da parte di piloti ed appassionati le novità riguardanti il percorso di gara, che sarà punteggiato da dieci Prove Speciali. La prima della gara sarà il prologo spettacolo al Parco Nord di Bologna, dove saranno ubicati anche la partenza e l’arrivo, poi il resto del percorso sarà disegnato su tre tratti cronometrati storici del rallismo bolognese, vale a dire “Traserra”, Monte Tavianella” e “Val Serena”, da ripetere per tre volte per un totale di distanza competitiva di circa 70 chilometri. Riordinamenti e Parco Assistenza saranno previsti a Lagaro.