GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
21 Lug [22:34]

Rally di Majano
Bis di De Cecco

Claudio De Cecco e Jean Campeis (nella foto by M51) hanno colto il loro secondo successo al Rally di Majano. Ma per il duo udinese è stata una vittoria sudata, sia per il gran caldo che ha caratterizzato la due giorni di gara in Friuli, sia per gli inconvenienti tecnici avuti nelle prime prove (assetto, freno a mano), sia - infine - per il valore degli avversari, peraltro riconosciuto dai vincitori.
Tra i principali concorrenti alla vittoria si sono distinti Grudina-Turco, già secondi nel 2012 e leader in questa edizione per la prima metà di gara. L'equipaggio goriziano è stato però autore di un testacoda con conseguenti manovre che gli hanno così fatto perdere mezzo minuto ed ogni possibilità di vittoria. Per loro è arrivato comunque un ottimo terzo posto, sebbene carico di amarezza.
La piazza d'onore è andata così ai pordenonesi Tomasso-Goi, sempre al limite con la Clio S1600, ed alla fine soddisfatti per la vittoria tra le due ruote motrici e per i soli 10" di distacco dai vincitori assoluti. Detto dei primi tre, un quarto possibile contendente al primato era Filippo Bravi, secondo assoluto a 3" dalla vetta quando si è dovuto ritirare per un'uscita di strada sulla settima speciale.
Strepitosa quarta piazza assoluta per la piccola 106 di Stefano Paronuzzi che ha preceduto all'arrivo Feragotto, Zille (primo di R2), De Sabbata (primo di R3), Bearzi e Terpin. Il primo degli equipaggi non friulani all'arrivo è stato così il polesano Finotti, buon decimo assoluto.

Massimiliano Ruffini