GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
26 Set [10:16]

In Cile torna Suninen su Hyundai
Munster ed Heller debuttano con Ford

Michele Montesano - XPB Images

Il WRC questo fine settimana tornerà a calcare le Prove Speciali del Rally del Cile. Giunti al terzultimo appuntamento stagionale, per le squadre del Mondiale Rally è già ora di guardare al futuro. È il caso del team Hyundai che sta cercando di delineare la sua formazione in vista del prossimo campionato. Per questo motivo nella squadra coreana Dani Sordo lascerà nuovamente il volante a Teemu Suninen. Il finnico ha già preso parte al Rally d’Estonia, conquistando il quinto posto, per poi migliorarsi in Finlandia, chiuso ai piedi del podio. Iscritto anche nel Rally dell’Europa Centrale, inutile dire che Suninen si giocherà un posto da titolare in Hyundai, anche solo part-time, in vista del prossimo campionato.

Novità anche in casa Ford M-Sport che per la prima volta, in questa stagione, schiererà ben quattro Puma Rally1. Ad affiancare gli ufficiali Ott Tänak e Pierre-Louis Loubet ci saranno gli esordienti Gregoire Munster e Alberto Heller. Già pilota ufficiale M-Sport nel WRC2, Munster erediterà la Puma lasciata libera dal gentleman driver Jourdan Serderidis. Anche se quest’anno non ha particolarmente brillato nella serie cadetta, per il ventiquattrenne del Lussemburgo sarà un’importante occasione per affacciarsi nel mondo delle Rally1.

Debutto nella massima categoria anche per Heller. Il pilota cileno, affiancato per l’occasione dall’argentino Luis Ernesto Allende, vedrà avverarsi il sogno di gareggiare nel rally di casa al volante di una vettura da assoluto. Dopo aver debuttato nel WRC2 con una Ford Fiesta R5 in Argentina nel 2018, il ventinovenne andino quest’anno ha preso il via solamente al Rally del Portogallo al volante della Citroën C3 Rally2. Ora la grande occasione di lottare con gli specialisti del traverso e ben figurare davanti al suo pubblico.