GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
30 Nov [20:53]

Incredibile Dany Snobeck
campione a 62 anni

Al termine di un’incredibile gara è stato Dany Snobeck (nella foto), ad aggiudicarsi il Rallye du Var e a potersi fregiare del titolo di campione di Francia. Il 62enne pilota si è imposto nella gara provenzale ventisei anni dopo la prima vittoria ed ha completato nel migliore dei modi il palmares.

Il successo finale è arrivato comunque anche grazie all’epilogo sfortunato del rivale Eric Brunson che è stato campione virtuale sino a pochi metri del tragurado. Cioè quando nella penultima prova speciale, innervosito per un problema al cambio, Brunson ha finito per sbattere rovinando il muso della sua Impreza. Nella botta anche il motore boxer ha riportato qualche problema, Un danno che si è poi rivelato in tutta la sua gravita nella successiva ultima prova quando la vettura ha preso fuoco. Bruciando letteralamente le residue speranze del povero Brunson.

Loeb terzo, in coppia con la moglie
A fare festa al nuovo campione transalpino sul podio finale anche un equipaggio d’eccezione, cioè quello composto dal cinque volte campione del mondo Sébastien Loeb e dalla moglie Séverine. Un terzo posto, quello raccolto dalla “famiglia” Loeb, che ha quasi dell’incredibile. In gara con la “piccola” C2 Super1600. L’alsaziano ha dato l’ennesima dimostrazione di bravura arrivando persino a rammaricarsi che le strade fossero bagnate: “È stata una gara davvero difficile con le due ruote motrici - ha dichiarato Seb al traguardo -. Mi dispiace davvero non aver potuto gareggiare con l’asciutto perché sono sicuro che avrei potuto spremere ancora di più dalla C2 che ho avuto a disposizione…”.

La classifica finale del Rallye du Var

1. Snobeck-Mondesir (Peugeot 307 Wrc) in 2.33'09"2

2. VigionYvernault (Peugeot 207 Super 2000) a 3'25"9

3. Loeb-Loeb (Citroën C2 Super 1600) a 4'20"2

4. Canivenq-Grimal (Peugeot 207 Super 2000) a 4'54"

5. Roche-Roche (Subaru Impreza WRC) a 7'22"9

6. Salanon-Magat (Peugeot 306 Maxi) a 8'29"

7. Boetti-Nas de Tourris (Peugeot 306 Maxi) a 9'45"3

8. Robert-Louat (Renault Clio R3) a 10'14"