indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Set [8:13]

Incredibile New Zealand
Vince Gronholm
per soli 3 decimi!

Stupefacente ultima tappa di un Rally di Nuova Zelanda destinato a rimanere per tanti anni a venire, nella memoria di chi ha vissuto una battaglia sportiva memorabile.
Separati da solo un secondo e quattro decimi, Sébastien Loeb e Marcus Gronhom hanno affrontato l'ultima boucle di tre speciali al massimo con l'unica attenzione da prestare alla scelta degli pneumatici, per via della pioggia caduta durante la notte e che aveva reso le strade del Raglan davvero insidiose.
Dopo un testa a testa entusiasmante, durato tutta la giornata i due fenomeni si sono ritrovati a guardarsi negli occhi prima della Superspeciale di Mistery Creek con il finlandese leader di sette decimi.
Sui tre chilometri e centoquaranta metri l'alsaziano ha provato il sorpasso sul filo di lana, ma questa volta gli è andata male ed ha dovuto inchinarsi per tre decimi. Un alito di vento...
L'incredibile epilogo ha oscurato la prestazione degli altri piloti che per forza di cose passanoa questo punto inosservate, anche se, ormai è chiaro, la squadra diretta da Malcolm Wilson ha messo un mattoncino che a questo punto della stagione potrebbe essere quello decisivo.

Questi i risultati fin qui ottenuti

PS12 - Maungatawhiri 1 (5.35 km)


1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 2'41"3
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 1"8
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3"1
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3"4
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 4"3
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 5"4
7. Wilson-Orr (Ford Focus) a 6"3
8. Perez Companc-Volta (Ford Focus) a 6"8

PS13 - Waitomo 1 (11.23 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 7'54"3
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 4"4
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 4"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 5"7
6. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 6"7
7. Sordo-Marti (Citroën C4) a 9"4
8. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 10"9

PS14 - Whaanga Coast 1 (29.82 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 21'00"8
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 2"4
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 7"2
4. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 10"8
5. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 12"1
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 12"4
7. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 22"5
8. Sordo-Marti (Citroën C4) a 24"9

PS15 - Maungatawhiri 2 (5.35 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 2'39"7
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"6
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 0"6
2. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 0"6
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 1"1
5. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1"1
7. Sordo-Marti (Citroën C4) a 1"6
8. Wilson-Orr (Ford Focus) a 2"8

PS16 - Waitomo 2 (11.23 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 7'43"0
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 2"1
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"5
4. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3"5
5. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 3"7
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 4"1
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 4"9
8. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 7"2

PS17 - Whaanga Coast 2 (29.82 km)

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 20'32"1
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"9
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2"1
4. Stohl-Minor (Citroën Xsara) a 5"7
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 7"3
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 7"4
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 7"8
8. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 9"0

PS18 - S. S. Mistery Creek (3.14 km)

1. Loeb-Elena (Citroën C4) 2'52"5
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 0"4
3. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 0"5
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2"0
5. Solberg-Menkerud (Ford Focus) a 2"5
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 2"8
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2"8
8. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 3"9

Classifica finale

1. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) 3.52'59"3
2. Loeb-Elena (Citroën C4) a 0"3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'42"8
4. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza) a 2'32"3
5. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'36"9
6. Sordo-Marti (Citroën C4) a 3'42"0
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 3'54"7
8. Aava-Sikk () a 9'16"3

La classifica piloti dopo 11 prove





1. Gronholm 90

2. Loeb 80
3. Hirvonen 69
4. Sordo 31

5. P. Solberg 31

6. H. Solberg 28

7. Atkinson 25

8. Latvala 17

9. Gardemeister 10

10. Stohl 9
11. Carlsson 9
12. Kopecki 8
13. Duval 8
14. Galli 5
15. Pons 3
16. Aava 3

17. Wilson, Hanninen e Ostberg 1



La classifica costruttori dopo 11 prove



1. Ford 159

2. Citroen 113
3. Subaru 60
4. Stobart 55

5. OMW Kronos 35
6. Munchi's 6