formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
16 Giu [11:49]

Italia - SS16
Mikkelsen si fa vedere

Massimo Costa

Andreas Mikkelsen ha portato a casa la vittoria di tappa, quella che ha aperto la domenica mattina, la numero 16 Cala Fulmini di 14 km. Il norvegese della Hyundai si è imposto in 8'48"4 precedendo la Ford di Elfyn Evans di 2 decimi e il leader del Rally d'Italia, Ott Tanak di 3"5. Niente da fare per Dani Sordo che ha accusato un distacco da Mikkelsen di 8"8 e dunque ha lasciato a Tanak altri 5"5 nella generale. Sebastien Ogier a un certo punto della speciale si è fermato, probabile tattica in vista della power stage. In gara regolarmente Hanninen dopo che sulla sua Yaris, sabato sera, era stato riscontrato un problema al motore.

Domenica 15 giugno 2019, classifica dopo SS16

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 3.13'02"2
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 31"2
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 48"6
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 1'15"1
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 1'29"8
6 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2'37"1
7 - Lappi-Ferm (Citroen) - 3'17"0
8 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 4'40"9
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 7'57"9
10 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 8'21"0
11 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 10'00"8
12 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 10'41"3
13 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 11'14"4
14 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 11'52"1
15 - Propok-Tomanek (Ford Fiesta) - 14'03"3