formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
14 Giu [11:11]

Italia - SS3
Suninen sempre al comando

Massimo Costa

La tappa di Castelsardo, 14,72 km, ha nuovamente proposto Teemu Suninen e la Ford Fiesta al vertice assoluto. Il finlandese ha vinto lo stage in 11'05"4 battendo di 1"7 Jari-Matti Latvala e di 4"4 Dani Sordo. Suninen mantiene quindi il comando della classifica assoluta per la gioia di M-Sport mentre alle sue spalle le cose sono cambiate. Secondo è salito Latvala con la Toyota che ha scavalcato Elfyn Evans, non contento del rendimento dell'impianto frenante della sua Fiesta. Da terzo a nono scende Kris Meeke, impaurito da qualche pietra di troppo sul percorso. Tanak è quinto e sta pian piano risalendo mentre rimane decimo Sebastien Ogier, che ha perso tempo. Tra i WRC2Pro e i WRC2, passa in testa Loubet davanti a Rovanpera.

Nella foto, Suninen prima del via di giovedì

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS3

1 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 31'52"7
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 10"6
3 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 12"0
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 15"4
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 16"4
6 - Lappi-Ferm (Citroen) - 20"5
7 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 22"1
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 22"3
9 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 24"3
10 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 27"9
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 51"2
12 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 1'14"8
13 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 1'20"6
14 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2Pro) - 1'22"1
15 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 1'25"6