GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Giu [10:25]

Italia - SS2
Ford a sorpresa davanti

Massimo Costa

Sono le Ford a comandare il Rally d'Italia dopo la prima vera prova speciale. Suninen ed Evans si ritrovano ad occupare la vetta al termine della SS2 di Tula, 22,25 km di terreno ghiaioso e sabbioso, veloce in alcuni tratti, lento in altri. Un percorso di non facile interpretazione e che ha penalizzato chi partiva davanti, ovvero Sebastien Ogier (decimo), Ott Tanak (ottavo).

Il successo è così andato con merito a Teemu Suninen in 18'45" che ha preceduto di 4"8 il compagno in M-Sport, Elfyn Evans e di 6"5 la Toyota Yaris di Jari-Matti Latvala. Da rilevare che Suninen ha un nuovo navigatore, non più Salminen, ma Lehtinen. Con la Hyundai è tornato Andreas Mikkelsen dopo che era stato rimpiazzato in Portogallo da Sebastien Loeb, questo weekend impegnato al Rally di Vosges in Francia. Nella generale, terza piazza per Meeke, primo dei piloti Toyota nonostante la SS1 non gli sia piaciuta troppo. Prudenti Mikkelsen ed Esapekka Lappi, sotto esame dopo le difficoltà nei rally precedenti.

Nella WRC2, problemi per Ostberg, fermo con la sua Citroen, e Veiby. Noie anche per Andolfi fermo dopo 14 km. Nello stesso punto si sono bloccati anche Kajetanowicz, Bulacia e de Mevius e a quel punto la prova è stata fermata.

Nella Arena Show di Ittiri di giovedì, la vittoria è andata ad Ogier (2'00"7 il tempo) davanti a Lappi, Tanak, Meeke e Suninen.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS2

1 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 20'47"3ù
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 5"0
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 8"8
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 8"9
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 10"1
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 11"0
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 11"0
8 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 11"6
9 - Lappi-Ferm (Citroen) - 13"0
10 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 15"1
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 30"2
12 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 45"4
13 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 50"2
14 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2Pro) - 51"8
15 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 53"5