FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Giu [10:25]

Italia - SS2
Ford a sorpresa davanti

Massimo Costa

Sono le Ford a comandare il Rally d'Italia dopo la prima vera prova speciale. Suninen ed Evans si ritrovano ad occupare la vetta al termine della SS2 di Tula, 22,25 km di terreno ghiaioso e sabbioso, veloce in alcuni tratti, lento in altri. Un percorso di non facile interpretazione e che ha penalizzato chi partiva davanti, ovvero Sebastien Ogier (decimo), Ott Tanak (ottavo).

Il successo è così andato con merito a Teemu Suninen in 18'45" che ha preceduto di 4"8 il compagno in M-Sport, Elfyn Evans e di 6"5 la Toyota Yaris di Jari-Matti Latvala. Da rilevare che Suninen ha un nuovo navigatore, non più Salminen, ma Lehtinen. Con la Hyundai è tornato Andreas Mikkelsen dopo che era stato rimpiazzato in Portogallo da Sebastien Loeb, questo weekend impegnato al Rally di Vosges in Francia. Nella generale, terza piazza per Meeke, primo dei piloti Toyota nonostante la SS1 non gli sia piaciuta troppo. Prudenti Mikkelsen ed Esapekka Lappi, sotto esame dopo le difficoltà nei rally precedenti.

Nella WRC2, problemi per Ostberg, fermo con la sua Citroen, e Veiby. Noie anche per Andolfi fermo dopo 14 km. Nello stesso punto si sono bloccati anche Kajetanowicz, Bulacia e de Mevius e a quel punto la prova è stata fermata.

Nella Arena Show di Ittiri di giovedì, la vittoria è andata ad Ogier (2'00"7 il tempo) davanti a Lappi, Tanak, Meeke e Suninen.

Venerdì 14 giugno 2019, classifica dopo SS2

1 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 20'47"3ù
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 5"0
3 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 8"8
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 8"9
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 10"1
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 11"0
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 11"0
8 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 11"6
9 - Lappi-Ferm (Citroen) - 13"0
10 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 15"1
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 30"2
12 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 45"4
13 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 50"2
14 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2Pro) - 51"8
15 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 53"5