8 Mag [12:56]
ItaliaSardegna – Finale
Loeb come da copione
Olbia – “È andato davvero forte , malgrado la posizione di partenza. Sì, ha assolutamente meritato di vincere”. Sébastien Ogier si sfila dall’abitacolo della sua DS3 dopo l’ultima prova speciale e rende merito a Sébastien Loeb. Il parere del ragazzo di bottega della Citroen è sottoscritto da tutti: la sessantaquattresima vittoria in carriera, l’Extraterrestre l’ha ottenuta perché l’ha cercata con tutte le sue forze, dal primo all’ultimo metro di una gara al solito difficile da interpretare.
Daniel Elena ascolta le parole del compagno di squadra e ammette che quella appena finita è stato davvero una lunga, difficile battaglia: “Non abbiamo avuto – dice – neppure un attimo di tregua e per prendere e poi difendere il primato qualche rischio più del solito abbiamo dovuto correrlo”.
I distacchi – non ridottissimi, ma ridotto – lo confermano e lo conferma pure Mikko Hirvonen, il primo dei battuti: “E’ stato un bel testa a testa, peccato solo che la foratura del primo giorno mi abbia allontanato un po’ troppo dalla vetta…”. Ripensa a quella dannata gomma tagliata sul finire di venerdì. Il finlandese. “Se solo fosse successo quattro o cinque chilometri dopo, il risultato sarebbe stato diverso”, fa il Pallido.
Già, forse sul gradino più alto del podio ci si sarebbe arrampicato lui. Forse. L’Extraterrestre non dà peso all’ipotesi: non lo dice apertamente, ma è piuttosto chiaro che pensa che fosse stato pressato più da vicino, avrebbe opigiato ancora di più sul chiodo. E avrebbe rischiato come ha fatto nella Power Stage, girandosi abbastanza da lasciare i punti del secondo a Jari-Matti Latvala.
Va bene anche così, la trasferta sarda gli ha comunque permesso di aumentare il vantaggio nella classifica iridata e, soprattutto, di ribadire che i gradi di capitano sono i suoi. Ogier ha fatto benino, a tratti anche bene, ma le sue speranze di salire sul podio si sono infrante contro una pietra nel penultimo tratto. Quelle di Petter Solberg di mettersi al collo l’argento poco dopo, quando i commissari sportivi hanno finalmente reso a Hirvonen quattro secondi che gli avevano “rubato” ieri mattina, Meglio tardi che mai… .
g.r.
La classifica finale
1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 3.45’40”9
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 12”1
3. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 23”8
4. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 1'31”5
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’42”6
6. Sordo-Del Barrio (Mini John Cooper Works Wrc) a 3’40”3
7. Tanak-Sikk (Ford Fiesta S2000) a 7’10”9
8. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 7’19”9
9. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’00”4
10. Al-Qassimi-Orr (Ford Fiesta S2000) a 12’29”9
Il campionato dopo 5 prove
Piloti
1. Loeb p. 100
2. Hirvonen 93
3. Ogier 81
4. Latvala 68
5. P.Solberg 46
4. Ostberg 38
7. M. Wilson 24
8. Raikkonen 18
9. Villagra 12
10. H. Solberg 10
Costruttori
1. Citroen 167
2. Ford p. 150
3. Stobart 61
4. Petter Solberg 37
4. Ice 1 Racing 26
6. Munchi’s 24
7. Abu Dhabi 19
8. Ferm Power 10
9. Monster 6
10. Brazil 1