GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
2 Gen [11:39]

Janner Rally – Anteprima
Hanninen contro tutti

Un giorno anche qualcuno dei pochi che hanno le chiavi del paradiso si convincerà del suo valore e gli affiderà una vuerrecì per mostrarlo anche nella massima serie iridata. Intanto, Juho Hanninen fa buon viso a cattivo gioco e accetta quel gli passa il convento: l’anno passato, il mundialito Super2000 e un po’ di Intercontinental Rally Challenge, adesso il Campionato d’Europa che, liberatosi finalmente dell’infausto vincolo dell’iscrizione obbligatoria, ha più o meno tutto quel che serve per essere vero.

Noblesse obblige, il finlandese con la Skoda è il gran favorito dello Janner Rally che in questo fine settimana apre le danze della serie continentale. Dovrà vedersela con Jan Kopecky, se mai il céco uscirà dal tunnel nel quale s’è cacciato da oltre un anno, ma anche con un bel manipolo di piloti dell’est, da Michael Solowow a Vaclav Pech, a Pavel Valousek. E con Luca Betti che, per ora, è l’unico italiano a puntare apertamente al titolo e, sulle strade austriache avrà una delle migliori Peugeot 207 sul mercato, quella sempre curata agli stramassimi dalla Racing Lions. Altri, pare, lo seguiranno: forse Luca Rossetti, forse Alessandro Perego.

La serie è lunga, quella in Austria è solo la prima di dodici sfide e ci sta che molti abbiano preferito passare la mano ed evitare le incognite di una gara vera – diciotto le piesse in programma per un totale di 233,58 km – e poco abituale per chi è nato e cresciuto nel Bel Paese dove, sulla neve e il ghiaccio, non si corre ormai più da anni. Ma forse proprio per questo sono in molti ad aver deciso di attraversare il confine: oltre al sullodato Betti, sono una dozzina gli italiani iscritti. In disordine, Alberto Nicora, Andrea Polato, Roberto Canevari, Diego Gonzo, Pier Luigi Bergoratti, Roberto Vescovi, Alberto Piatto, Luca Rossettini, Valter Gentilini, Claudio Salerno, Elwis Chentre e Gabriele Noberasco. Che non sarà l’unico veterano al via: con lui, a infiammare il Gruppo N, pure il leggendario Stig Blomqvist che da qui a qualche mese spegnerà sessantasei candeline.

m. mz.