F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
19 Giu [9:18]

Jean Behra - Anteprima
Italiani oltre confine

Dieci prove per un totale di centotrentasei chilometri e mezzo: per dire, diciassette più di quelli proposti dal Marca che pure è il più lungo degli appuntamenti fin qui proposti dal campionato italiano Wrc. E' un rally serio, il Jean Behra in programma questo fine settimana nell'entroterra nizzardo, su strade che evocano il Monte-Carlo: quella del col Saint Roche, del col de la Madone, di Saint Sauveur e, ovviamente, una porzione consistente del Turini.

Al via un'ottantina di piloti ai quali andranno ad aggiungersi la quindicina che ha scelto di dare sfogo alla propria passione con le storiche. Fra quelli iscritti con le “moderne”, Dominique De Meyer a caccia di un'ennesimo successo con una Peugeot 206, ma anche un bel plotonicino di italiani attratti dal percorso e pure da una tassa di iscrizione che supera di pochissimo i cinquecento eurini. A gareggiare da questa sera a domenica sulle Alpi Marittime, Elio Cortese e Fofò Di Benedetto con le 207 Super2000, Ferdinando Ghiselfo con la Clio R3, Paolo Saredi con l'Impreza, Luigi Minelli con la Clio Super1600, Fausto Raviolo con la Clio Rs e Albino Condrò con la sua ormai mitica 205 Gruppo A.