F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
19 Giu [9:18]

Jean Behra - Anteprima
Italiani oltre confine

Dieci prove per un totale di centotrentasei chilometri e mezzo: per dire, diciassette più di quelli proposti dal Marca che pure è il più lungo degli appuntamenti fin qui proposti dal campionato italiano Wrc. E' un rally serio, il Jean Behra in programma questo fine settimana nell'entroterra nizzardo, su strade che evocano il Monte-Carlo: quella del col Saint Roche, del col de la Madone, di Saint Sauveur e, ovviamente, una porzione consistente del Turini.

Al via un'ottantina di piloti ai quali andranno ad aggiungersi la quindicina che ha scelto di dare sfogo alla propria passione con le storiche. Fra quelli iscritti con le “moderne”, Dominique De Meyer a caccia di un'ennesimo successo con una Peugeot 206, ma anche un bel plotonicino di italiani attratti dal percorso e pure da una tassa di iscrizione che supera di pochissimo i cinquecento eurini. A gareggiare da questa sera a domenica sulle Alpi Marittime, Elio Cortese e Fofò Di Benedetto con le 207 Super2000, Ferdinando Ghiselfo con la Clio R3, Paolo Saredi con l'Impreza, Luigi Minelli con la Clio Super1600, Fausto Raviolo con la Clio Rs e Albino Condrò con la sua ormai mitica 205 Gruppo A.