indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
13 Nov [12:21]

L'Aci Team Italia riduce i selezionati
a sorpresa "cancellato" Nucita

Guido Rancati

Meno dieci. Dei diciannove selezionati la scorsa primavera dal pool di esperti nominati dalla federazione, nell'Aci Team Italia ne sono rimasti nove: Fabio Andolfi, Damiano De Tommaso, Giò Di Palma, Luca Panzani, Michele Tassone e Giuseppe testa, i sei lunedì prossimo inizieranno il Supercorso a Vallelunga, più Andrea Crugnola, Giacomo Scattolon e il diciassettenne Luca Bottarelli. Nelle maglie del setaccio sono restati imprigionati Fabio Andolfi Junior, Giorgio Bernardi, Ciacomo Cunial, Nicolò Marchioro, Daniele Maroccia, Giammaria Melfiori, Alessandro Tolfo, Jacopo Trevisani e, inaspettatamente, Andrea Nucita. Come e perché il ragazzo – che dopo aver vinto il campionato Junior e quello Produzione s'è messo in evidenza con la Peugeot 207 Super2000 – non compaia più fra i giovani sui quali puntare per rilanciare il movimento verrà (forse) chiarito nei giorni a venire. Per ora resta la sorpresa. E la considerazione che, ben che vada, anche nella prossima stagione il talentino messinese seguiterà a frequentare la sbiadita serie tricolore. Forse con un contrattino da semiprofessionista, ma perdendo altro tempo.