World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
22 Gen [11:04]

La Meteco al "Monte" con Betti, Castegnaro e Panicco

Ci saranno alcune sedie vuote alla cena della Meteco Corse, in programma a Carignano (TO), venerdì prossimo 25 gennaio. Infatti tre equipaggi con i colori grigio-rossi saranno impegnati in quelle ore sulle strade dell’edizione numero 76 della più affascinante prova del mondiale rally: il MonteCarlo. La Meteco, infatti, schiererà alla gara di apertura della serie iridata Luca Betti affiancato da Giò Agnese con la Honda Civic con cui il cuneese ha fatto faville nella serie internazionale IRC dello scorso anno. Per Betti una gara in cui scaldare i muscoli in vista dell’impegno della stagione 2008 che lo vedrà ancora, probabilmente, al volante della Civic della Jas in un programma di prestigio che potrebbe essere la ripetizione dell’IRC oppure il campionato europeo. Per l’equipaggio cuneese un impegno importante, vista la loro esperienza nella gara monegasca, con l’obiettivo di imporsi in una classe molto impegnativa con un confronto serrato fra le Honda Civic e le Clio RS. Ripetizione dell’esperienza monegasca per Flavio Castegnaro e Renzo Fraschia, lo scorso anno saliti sul podio di classe. “Una gara che affrontiamo in modo tranquillo, vista la difficile concorrenza e l’insidiosità delle strade, specie se le condizioni saranno difficili”. Per loro la Subaru Impreza made in Prodrive curata da Roger Tuning con cui l’equipaggio torinese ha disputato lo scorso anno il Trofeo Terra, e che nel passato è stata usata da piloti del calibro di Valentino Rossi in una gara emiliana, Umberto Scandola ed Anton Alen. “Il motore della nostra Subaru è stato appena revisionato da Prodrive ed è appena tornato dall’Inghilterra. Dopo Montecarlo ripeteremo alcune gare del Trofeo Subaru e saremo al via del Sardegna mondiale”. Ultimo equipaggio, in ordine di numero di partenza, Andrea Panicco e Nicola Renner che avranno a disposizione la Peugeot 206 RC della PRF Competition. “È una Gruppo N, però iscritta in Gruppo A, altrimenti non avremmo potuto schierarci al via. Per noi sarà un impegno da affrontare in punta di piedi, senza velleità di classifica. È la seconda volta che partecipo ad una gara del mondiale” commenta Panicco. “La volta scorsa non fu fortunata. Presi parte al Rally di Sanremo, allora valido per il titolo iridato. Fui investito in trasferimento da un altro automobilista che mandò sul tetto la mia Saxo. Per quanto riguarda la mia stagione non ho ancora deciso nulla, anche perché gli impegni di lavoro non mi consentono di programmare a lungo termine”.

(Com. Stampa)