formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
13 Gen [14:43]

La Polo R Wrc modificata
per l’assalto alla stagione 2016

Con 34 vittorie su 39 rally iridati disputati, la Polo R Wrc è la vettura da rally di maggior successo di tutti i tempi dopo tre stagioni di competizioni e il direttore di Volkswagen Motorsport Jost Capito guarda già con ingordigia al campionato Mondiale che partirà con il Monte-Carlo in programma dal 21 al 24 gennaio.

"Siamo in procinto di difendere il nostro titolo mondiale per la terza volta di fila", ha detto Jost Capito. “La concorrenza non ha certo dormito, e ha modificato le sue macchine per la nuova stagione. Anche noi, naturalmente: le modifiche apportate alla Polo R Wrc sono state fondamentalmente nella messa a punto e nei particolari per migliorare ulteriormente un auto già vincente. Bisogna tenere a mente che i regolamenti del Mondiale Rally consentono solo poche modifiche entro un periodo preciso dell’omologazione. Grazie a questa stabilità, è possibile lottare per il titolo per diversi anni con una macchina esistente, facendo solo miglioramenti dettagliati. Ed è proprio questo il nostro obiettivo per il 2016”.

Sotto il cofano: un ancora più potente Polo R WRC
La seconda generazione di Polo R WRC è ora ancora più affidabile: due cambiamenti sistematici al telaio hanno ottimizzato la stabilità della vettura. Il telaio ausiliario anteriore è stata rafforzata, così come gli ammortizzatori dell'asse posteriore in specifica gare su terra. I pistoni del motore sono stati oggetto di un ulteriore miglioramento appena visibile ad occhio nudo, al fine di ottimizzare ulteriormente la sua affidabilità. Come tale, esso è praticamente identico al motore già utilizzato nel 2015.

Sopra il cofano: le modifiche sottolineano l'anteriore muscoloso
Le modifiche al design esterno della Polo R Wrc sono molto più visibili. I fondamenti della progettazione 2015 rimangono invariati, mentre piccole modifiche sottolineano l'anteriore muscoloso della World Rally Car. Strisce bianche e zone più tenui hanno cambiato il look estetico, sottolineando le linee chiare e il design della vettura più venduta della casa di Wolfsburg.