formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
13 Gen [14:43]

La Polo R Wrc modificata
per l’assalto alla stagione 2016

Con 34 vittorie su 39 rally iridati disputati, la Polo R Wrc è la vettura da rally di maggior successo di tutti i tempi dopo tre stagioni di competizioni e il direttore di Volkswagen Motorsport Jost Capito guarda già con ingordigia al campionato Mondiale che partirà con il Monte-Carlo in programma dal 21 al 24 gennaio.

"Siamo in procinto di difendere il nostro titolo mondiale per la terza volta di fila", ha detto Jost Capito. “La concorrenza non ha certo dormito, e ha modificato le sue macchine per la nuova stagione. Anche noi, naturalmente: le modifiche apportate alla Polo R Wrc sono state fondamentalmente nella messa a punto e nei particolari per migliorare ulteriormente un auto già vincente. Bisogna tenere a mente che i regolamenti del Mondiale Rally consentono solo poche modifiche entro un periodo preciso dell’omologazione. Grazie a questa stabilità, è possibile lottare per il titolo per diversi anni con una macchina esistente, facendo solo miglioramenti dettagliati. Ed è proprio questo il nostro obiettivo per il 2016”.

Sotto il cofano: un ancora più potente Polo R WRC
La seconda generazione di Polo R WRC è ora ancora più affidabile: due cambiamenti sistematici al telaio hanno ottimizzato la stabilità della vettura. Il telaio ausiliario anteriore è stata rafforzata, così come gli ammortizzatori dell'asse posteriore in specifica gare su terra. I pistoni del motore sono stati oggetto di un ulteriore miglioramento appena visibile ad occhio nudo, al fine di ottimizzare ulteriormente la sua affidabilità. Come tale, esso è praticamente identico al motore già utilizzato nel 2015.

Sopra il cofano: le modifiche sottolineano l'anteriore muscoloso
Le modifiche al design esterno della Polo R Wrc sono molto più visibili. I fondamenti della progettazione 2015 rimangono invariati, mentre piccole modifiche sottolineano l'anteriore muscoloso della World Rally Car. Strisce bianche e zone più tenui hanno cambiato il look estetico, sottolineando le linee chiare e il design della vettura più venduta della casa di Wolfsburg.