Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
9 Ott [14:40]

La lotta tra Toyota e Hyundai:
Makinen sereno, Adamo preoccupato

Massimo Costa

La rimonta Toyota nei confronti di Hyundai nella classifica costruttori del Mondiale Rally è ormai giunta a compimento. Se soltanto dopo la tappa italiana in Sardegna, la Casa coreana poteva vantare un più 44 punti sul costruttore giapponese (242 contro 198), dopo il Rally di Wales il divario si è ridotto a 8 lunghezze: Hyundai 340, Toyota 332. E le gare da disputare sono soltanto due, Spagna e Australia. Inoltre, con il successo in terra inglese al volante della Yaris, Ott Tanak ha rafforzato la propria leadership nel campionato piloti che lo vede in testa con 240 punti contro i 212 della Citroen di Sebastien Ogier e i 199 della Hyundai di Thierry Neuville.

Tommi Makinen, team principal Toyota, non si scompone: "Non dobbiamo pensarci, ma rimanere concentrati sul nostro lavoro nei prossime due rallies. In Gran Bretagna, Tanak e tutti i ragazzi hanno ottenuto un grande risultato nonostante la forte pressione a cui erano sottoposti, e in Spagna e Australia la tensione sarà ancora maggiore. Non cambia niente per noi, seguiremo i nostri piani di lavoro".

Andrea Adamo, team principal Hyundai, appare preoccupato: "Non posso dire che in Gran Bretagna il risultato finale ottenuto sia stato positivo, dobbiamo essere più forti nei prossime due appuntamenti". Adamo per il Rally di Catalogna-Spagna di fine ottobre cambierà nuovamente gli equipaggi: fermo restando ovviamente Neuville, sulle altre due vetture ci saranno Sebastien Loeb e Dani Sordo. A riposo Andreas Mikkelsen e Craig Breen.