GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
9 Ott [14:40]

La lotta tra Toyota e Hyundai:
Makinen sereno, Adamo preoccupato

Massimo Costa

La rimonta Toyota nei confronti di Hyundai nella classifica costruttori del Mondiale Rally è ormai giunta a compimento. Se soltanto dopo la tappa italiana in Sardegna, la Casa coreana poteva vantare un più 44 punti sul costruttore giapponese (242 contro 198), dopo il Rally di Wales il divario si è ridotto a 8 lunghezze: Hyundai 340, Toyota 332. E le gare da disputare sono soltanto due, Spagna e Australia. Inoltre, con il successo in terra inglese al volante della Yaris, Ott Tanak ha rafforzato la propria leadership nel campionato piloti che lo vede in testa con 240 punti contro i 212 della Citroen di Sebastien Ogier e i 199 della Hyundai di Thierry Neuville.

Tommi Makinen, team principal Toyota, non si scompone: "Non dobbiamo pensarci, ma rimanere concentrati sul nostro lavoro nei prossime due rallies. In Gran Bretagna, Tanak e tutti i ragazzi hanno ottenuto un grande risultato nonostante la forte pressione a cui erano sottoposti, e in Spagna e Australia la tensione sarà ancora maggiore. Non cambia niente per noi, seguiremo i nostri piani di lavoro".

Andrea Adamo, team principal Hyundai, appare preoccupato: "Non posso dire che in Gran Bretagna il risultato finale ottenuto sia stato positivo, dobbiamo essere più forti nei prossime due appuntamenti". Adamo per il Rally di Catalogna-Spagna di fine ottobre cambierà nuovamente gli equipaggi: fermo restando ovviamente Neuville, sulle altre due vetture ci saranno Sebastien Loeb e Dani Sordo. A riposo Andreas Mikkelsen e Craig Breen.