F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
2 Mar [11:44]

La pioggia "battezza"
l'esordio di Bettini

Una “prima” difficile, quella di Paolo Bettini, alla guida di una Grande Punto Abarth S2000 di Procar Rally Team, e assecondato alle note da Franco Ballerini, l’attuale Commissario Tecnico delle nazionali, colui che ha guidato l’ex ciclista livornese in molti dei suoi successi più significativi in carriera. Difficile e sofferto per via delle avversità del maltempo, che non gli hanno consentito di gustarsi appieno il debutto con casco e tuta al volante di una vettura da rally dell’ultima generazione, tanto difficile quanto esaltante da portare in gara.

Bettini-Ballerini hanno comunque chiuso in 36. posizione assoluta, quarti di classe S2000 nella prima Ronde di Boville Ernica, risultato che decreta l’interessante valore del risultato, considerando che Bettini era al debutto con una vettura altamente professionale come la Grande Punto Abarth, parlano da soli i distacchi contenuti dai migliori di categoria nonostante il maltempo.

“Non ho parole per descrivere questa esperienza ha confessato l'ex iridato di ciclismo - per un appassionato di motori come me è stato il massimo, rimarrà indelebile nel cuore e nella testa. Non abbiamo cercato alcuna sfida, ma solo di poter capire al meglio la vettura, che devo dire è molto professionale, non ti concede nulla. La prova era molto tecnica, bella, abbiamo commesso qualche piccolo errore di... gioventù e toccato con mano cosa vuol dire davvero correre un rally, davvero fantastico. Con Ballerini l’intesa è stata perfetta, non poteva essere altrimenti. Peccato per la pioggia, non mi ha permesso di poter capire la Grande Punto Abarth come volevo, ma quel che conta è aver terminato e non aver preso troppo passivo dagli avversari!”.