indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Mar [11:44]

La pioggia "battezza"
l'esordio di Bettini

Una “prima” difficile, quella di Paolo Bettini, alla guida di una Grande Punto Abarth S2000 di Procar Rally Team, e assecondato alle note da Franco Ballerini, l’attuale Commissario Tecnico delle nazionali, colui che ha guidato l’ex ciclista livornese in molti dei suoi successi più significativi in carriera. Difficile e sofferto per via delle avversità del maltempo, che non gli hanno consentito di gustarsi appieno il debutto con casco e tuta al volante di una vettura da rally dell’ultima generazione, tanto difficile quanto esaltante da portare in gara.

Bettini-Ballerini hanno comunque chiuso in 36. posizione assoluta, quarti di classe S2000 nella prima Ronde di Boville Ernica, risultato che decreta l’interessante valore del risultato, considerando che Bettini era al debutto con una vettura altamente professionale come la Grande Punto Abarth, parlano da soli i distacchi contenuti dai migliori di categoria nonostante il maltempo.

“Non ho parole per descrivere questa esperienza ha confessato l'ex iridato di ciclismo - per un appassionato di motori come me è stato il massimo, rimarrà indelebile nel cuore e nella testa. Non abbiamo cercato alcuna sfida, ma solo di poter capire al meglio la vettura, che devo dire è molto professionale, non ti concede nulla. La prova era molto tecnica, bella, abbiamo commesso qualche piccolo errore di... gioventù e toccato con mano cosa vuol dire davvero correre un rally, davvero fantastico. Con Ballerini l’intesa è stata perfetta, non poteva essere altrimenti. Peccato per la pioggia, non mi ha permesso di poter capire la Grande Punto Abarth come volevo, ma quel che conta è aver terminato e non aver preso troppo passivo dagli avversari!”.