F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
6 Dic [15:32]

Le novità del WRC 2019
Entra il Cile, Portogallo a giugno

Il Consiglio Mondiale dell'Automobile riunitosi a San Pietroburgo, ha ratificato il calendario del Mondiale Rally 2019. Come già risaputo le gare spassando a 14 con l'inserimento nel mese di maggio del Rally del Cile. New entry che ha obbligato lo spostamento del Portogallo ad inizio giugno, mentre la gara di casa nostra passa a metà del mese.

Altra novità è che quattro appuntamenti iridati e precisamente: Argentina, Cile, Portogallo e Italia-Sardegna, in ottica riduzione dei costi sono state raggruppate e le vetture dovranno gareggiare con lo stesso telaio, gli stessi motori e gli stessi pezzi di ricambio.

Questo il calendario definitivo

24-27 gennaio Monte-Carlo
14-17 febbraio Svezia
7-10 marzo Messico
28-31 marzo Tour de Corse
25-28 aprile Argentina
9-12 maggio Cile
30 maggio-2 giugno Portogallo
13-16 giugno Italia Sardegna
1-4 agosto Finlandia
22-25 agosto Germania
12-15 settembre Turchia
3-6 ottobre Galles
24-27 ottobre Spagna-Catalunya
14-17 novembre Australia