World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
27 Mar [17:13]

Loeb battuto da una moto
sul “muro” dei ciclisti

Una ne fanno e cento ne pensano. Ed allora ecco che Sébastien Loeb e la sua fida Citroen C4 Wrc hanno accettato la particolare sfida lanciata dal campione belga Stefan Everts e la sua Ktm MX: battersi sugli ottocento metri in pavè del “muro” di Grammont (nelal foto), vero e proprio “monumento” del Giro delle Fiandre. Una delle classiche del ciclismo mondiale.

Nelle condizioni più tipiche per la regione (pioggia e 7°), i due campioni si sono sfidati sul percorso che, per la prima volta, è stato aperto al passaggio di una autovettura e per di più da corsa.

Dopo due passaggi di prova, la sfida ha avuto il suo culmine con la prova cronometrata al termine della quale, vincitore è risultato proprio il motociclista per appena un decimo di secondo.

Incredibilmente sconfitto, il “cannibale” dei rally ha poi dovuto pagare la scommessa al rivale belga che consisteva nel lavaggio completo della moto del dieci volte iridate di motocross.