Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Mar [17:13]

Loeb battuto da una moto
sul “muro” dei ciclisti

Una ne fanno e cento ne pensano. Ed allora ecco che Sébastien Loeb e la sua fida Citroen C4 Wrc hanno accettato la particolare sfida lanciata dal campione belga Stefan Everts e la sua Ktm MX: battersi sugli ottocento metri in pavè del “muro” di Grammont (nelal foto), vero e proprio “monumento” del Giro delle Fiandre. Una delle classiche del ciclismo mondiale.

Nelle condizioni più tipiche per la regione (pioggia e 7°), i due campioni si sono sfidati sul percorso che, per la prima volta, è stato aperto al passaggio di una autovettura e per di più da corsa.

Dopo due passaggi di prova, la sfida ha avuto il suo culmine con la prova cronometrata al termine della quale, vincitore è risultato proprio il motociclista per appena un decimo di secondo.

Incredibilmente sconfitto, il “cannibale” dei rally ha poi dovuto pagare la scommessa al rivale belga che consisteva nel lavaggio completo della moto del dieci volte iridate di motocross.