formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
27 Mar [17:13]

Loeb battuto da una moto
sul “muro” dei ciclisti

Una ne fanno e cento ne pensano. Ed allora ecco che Sébastien Loeb e la sua fida Citroen C4 Wrc hanno accettato la particolare sfida lanciata dal campione belga Stefan Everts e la sua Ktm MX: battersi sugli ottocento metri in pavè del “muro” di Grammont (nelal foto), vero e proprio “monumento” del Giro delle Fiandre. Una delle classiche del ciclismo mondiale.

Nelle condizioni più tipiche per la regione (pioggia e 7°), i due campioni si sono sfidati sul percorso che, per la prima volta, è stato aperto al passaggio di una autovettura e per di più da corsa.

Dopo due passaggi di prova, la sfida ha avuto il suo culmine con la prova cronometrata al termine della quale, vincitore è risultato proprio il motociclista per appena un decimo di secondo.

Incredibilmente sconfitto, il “cannibale” dei rally ha poi dovuto pagare la scommessa al rivale belga che consisteva nel lavaggio completo della moto del dieci volte iridate di motocross.