World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
27 Mar [17:13]

Loeb battuto da una moto
sul “muro” dei ciclisti

Una ne fanno e cento ne pensano. Ed allora ecco che Sébastien Loeb e la sua fida Citroen C4 Wrc hanno accettato la particolare sfida lanciata dal campione belga Stefan Everts e la sua Ktm MX: battersi sugli ottocento metri in pavè del “muro” di Grammont (nelal foto), vero e proprio “monumento” del Giro delle Fiandre. Una delle classiche del ciclismo mondiale.

Nelle condizioni più tipiche per la regione (pioggia e 7°), i due campioni si sono sfidati sul percorso che, per la prima volta, è stato aperto al passaggio di una autovettura e per di più da corsa.

Dopo due passaggi di prova, la sfida ha avuto il suo culmine con la prova cronometrata al termine della quale, vincitore è risultato proprio il motociclista per appena un decimo di secondo.

Incredibilmente sconfitto, il “cannibale” dei rally ha poi dovuto pagare la scommessa al rivale belga che consisteva nel lavaggio completo della moto del dieci volte iridate di motocross.