GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
30 Giu [10:35]

Loeb cerca rivincite e
a fine anno debutterà
con la 908 a Shanghai

L’ultimo tempo della trasferta all’est l’ha fatto lunedì mattina sulla trafficatissima strada che da Mikolajki va a Varsavia. Ha attaccato forte, Sébastien Loeb, per raggiungere l’aeroporto della capitale polacca. Inutilmente: una volta arrivato a destinazione, ha infatti scoperto che il volo che avrebbe dovuto riportarlo a casa era stato cancellato. Ma anche slalomare fra i camion su statali anguste gli è servito a non pensare al fine settimana da incubo vissuto fra i boschi, a buttarsi dietro il ricordo dell’incontro fin troppo ravvicinato con un ceppo che un migliaio di metri dopo la partenza della prova speciale numero quattro lo aveva irrimediabilmente allontanato dalle zone calde della classifica. Un brutto colpo anche per uno come lui. Che neppure i due punti rocambolescamente raccattati alla fine erano riusciti ad attenuare.

Dopo anni di certezze, improvviso e inatteso, per l’Extraterrestre è venuto il momento dei dubbi. Da cancellare in fretta. Anche sfruttando la pausa estiva. “A fine luglio, in Finlandia, dovranno fare i conti con noi”, promette Daniel Elena. Dopo aver incitato il suo chaffeur a tenere giù il piede almeno nell’ultima piesse vera del fine settimana fra i boschi prussiani. Non per aggiungere un’altra perlina alla collana di vittorie parziali, ma per ricaricare il morale. E per manadare un messaggio agli avversari. Seb l’ha capito al volo. Ha dato retta al suo compare e ha fatto in modo di tornare almeno ad essere il miglior performer dell’appuntamento. Scrollando le spalle davanti a chi gli chiedeva se teme di non vincere un titolo, il sesto di fila, che un paio di mesi fa pareva già acquisito: “Se lo si vince bene e se non lo si vince, bene lo stesso: vorrà dire che Mikko Hirvonen è stato più bravo”, ha ribattuto. Pragmatico come sempre. Apparentemenete almeno, freddo e lucido come sempre.

Il copilota monegasco non è stato il solo a lavorare sul morale del cacciatore di primati più tenace della storia dei rally. Pure Olivier Quesnel l’ha fatto. Evitando di fargli pesare l’errore, proteggendolo. Ma anche confermandogli che da qui alla fine della stagione gli darà la possibilità di infilarsi nell’abitacolo di una Peugeot 908. Non per un test, per correrci. Sarà quasi certamente a Shanghai a novembre, un paio di settimane dopo la conclusione della serie iridata.

di Guido Rancati