formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
30 Lug [22:41]

Loeb pensa solo ai rally
Kimi Raikkonen... pure...

“Se un giorno avrò l’opportunità di disputare un Gran Premio con una F.1, lo farò. Questo è tutto”. Alla vigilia del Rally di Finlandia, Sébastien Loeb prova una volta ancora a mettere fine al pissi-pissi, bau-bau che l’ha coinvolto da un mese a questa parte. Ma ribadisce anche la sua intenzione di continuare per i due anni a venire ad essere protagonista nel mondiale rally: “Non ho ancora firmato nessun contratto – spiega l’Extraterrestre – ma posso anticipare che più che probabilmente il mio principale impegno nel 2010 e nel 2011 sarà correre sulle strade iridate. E non penso davvero che ci saranno problemi a trovare un accordo”.

Se, almeno al novantanove punto nove per cento, la Citroen schiererà la stessa formazione di queste ultime stagioni, Malcolm Wilson ha ufficializzato la conferma di Mikko Hirvonen e di Jari-Matti Latvala. “Passata la delusione per l’errore che ha commesso in Polonia ho pensato soprattutto al gran potenziale di Jari-Matti e questo mi ha convinto a conferma gli la mia fiducia per il futuro”, spiega l’ex-pilota diventato manager. E tanto basta a considerare chiusi i giochi. Anche se resta ancora da vedere chi troverà posto nelle squadre satelliti della Doppia Spiga e del Grande Ovale Blu.

Intanto Kimi Raikkonen (nella foto con Loeb) – che alla fine ha ottenuto di correre ed è stato solo un decimo più lento di Anton Alen e due secondi più lento di Juho Hanninen nella prova-aperitivo di Killeri – conferma la sua passione per le corse su strada. Spiega l’ex-iridato: “Ho ancora un anno di contratto con la Ferrari e quindo ho tutto il tempo per pensare a cosa farò dopo. Di certo non sarò sufficientemente vecchio da restarmene a casa e i rally potrebbero essere un’altermativa molto interessante per il mio futuro agonistico. Ma bisognerà vedere da qui ad allora che strada prenderà la F.1 e che strada prenderanno i rally. Intanto, mi diverto con la Punto”.

Mzungo Mzee