formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
28 Apr [17:05]

MEMORIAL LUIGI TABATON
Sei assi per onorare un grande

Insostituibile, indimenticabile. Quattro anni fa, s’era in tanti a pensare e a dire che il vuoto appena lasciato da Luigi Tabaton non sarebbe stato colmato: non era retorica e il tempo si sta incaricando di confermarlo. Era un appassionato vero, il Dottore. E soprattutto era uno che affrontava i problemi e indicava come risolverli. Guardava avanti, si batteva per garantire un futuro a una specialità di cui era stato uno dei pochi, veri, Padri Fondatori. Lo sapevano bene tutti quelli che lo avevano conosciuto e apprezzato. I tanti piloti che lui aveva aiutato a emergere e anche quelli che per un verso o per l’altro non avevano mai corso per la sua Grifone. Non lo hanno dimenticato.

Non lo hanno fatto Didier Auriol e Juha Kankkunen, Markku Alen e Dario Cerrato, Miki Biasion, gli assi di ieri che hanno risposto positivamente all’invito di suo figlio Fabrizio e di Maurizio Rossi per essere i protagonisti della kermesse in suo onore al palazzo dello sport genovese. Sarà un festival de controsterzi e tanto altro, la manifestazione inserita nel programma del Rally della Lanterna (11-12 giugno). Una festa del rallismo da non perdere.

g.r.