indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
9 Set [9:40]

MONDIALE 2011
Niente di nuovo sotto il sole

Chiamati a trovare il modo ai aumentare l’interesse mediatico nei confronti della serie iridata, i componente del consiglio mondiale non hanno trovato di meglio che reintrodurre una speciale-spettacolo a fine gara: una kemesse a uso e consumo delle televisioni (quando e se ci saranno...) nella quale protagonisti e comprimari avranno la possibilità di rastrellare qualche punto supplementare. Come già s’era provato a fare in un passato non ancora lontano.

Se i tre punti destinati al vincitore, i due destinati al secondo e il punto al terzo basteranno a convincere gli assi veri a tenere giù il piede, sarà il tempo a dirlo.
Per il resto, i federali hanno deciso di aprire le porte del decotto Mondiale Produzione alle due ruote motrici del Gruppo R. E, soprattutto, di far partire anche i big a un minuto di intervallo. Per aumentare l’interesse gli spettatori, dicono. In realtà, per alleggerire l’handicap di chi, sulla terra, sarà il primo a partire.

g. r.