World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
9 Set [9:40]

MONDIALE 2011
Niente di nuovo sotto il sole

Chiamati a trovare il modo ai aumentare l’interesse mediatico nei confronti della serie iridata, i componente del consiglio mondiale non hanno trovato di meglio che reintrodurre una speciale-spettacolo a fine gara: una kemesse a uso e consumo delle televisioni (quando e se ci saranno...) nella quale protagonisti e comprimari avranno la possibilità di rastrellare qualche punto supplementare. Come già s’era provato a fare in un passato non ancora lontano.

Se i tre punti destinati al vincitore, i due destinati al secondo e il punto al terzo basteranno a convincere gli assi veri a tenere giù il piede, sarà il tempo a dirlo.
Per il resto, i federali hanno deciso di aprire le porte del decotto Mondiale Produzione alle due ruote motrici del Gruppo R. E, soprattutto, di far partire anche i big a un minuto di intervallo. Per aumentare l’interesse gli spettatori, dicono. In realtà, per alleggerire l’handicap di chi, sulla terra, sarà il primo a partire.

g. r.