formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
5 Feb [16:23]

Mads Ostberg si allena per
la Svezia vincendo il Finnskog Rally

Marco Minghetti

Vittoria con record per Mads Osberg che, a poco più di una settimana dal Rally di Svezia, ha dominato per la settima volta il Finnskog Rally. Al via nella gara di casa con la Ford Fiesta Plus del team Adapta, il norvegese non ha avuto particolari difficoltà a mettersi alle spalle numerose vetture R5 presenti, a cominciare quelle di Ole-Christina Veiby e Anders Grondal finite alle sue spalle.
Ora Ostberg è pronto per il debutto con una Citroen C3 Wrc in Svezia, mentre la sua Fiesta verrà affidata a Henning Solberg il quale, presente al Finnskog con una Mitsubishi Lancer, ha dovuto abbandonare per un problema ai freni. Weekend sfortunato anche per Nikolay Gryazin costretto al ritiro per una uscita di strada quando era in lotta per le prime posizioni.

La top-five finale

1. Ostberg-Torstein (Ford Fiesta Wrc) - 1.04’01”6
2. Veiby-Skjarmoen (Skoda Fabia R5) + 1’17”6
3. Grondal-Eilertsnen (Ford Fiesta R5) + 2’53”8
4. Roed-Sande (Ford Fiesta R5) + 7’21”1
5. Nygard-Eriksen (Subaru Impreza) + 8’27”3