formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
5 Feb [16:23]

Mads Ostberg si allena per
la Svezia vincendo il Finnskog Rally

Marco Minghetti

Vittoria con record per Mads Osberg che, a poco più di una settimana dal Rally di Svezia, ha dominato per la settima volta il Finnskog Rally. Al via nella gara di casa con la Ford Fiesta Plus del team Adapta, il norvegese non ha avuto particolari difficoltà a mettersi alle spalle numerose vetture R5 presenti, a cominciare quelle di Ole-Christina Veiby e Anders Grondal finite alle sue spalle.
Ora Ostberg è pronto per il debutto con una Citroen C3 Wrc in Svezia, mentre la sua Fiesta verrà affidata a Henning Solberg il quale, presente al Finnskog con una Mitsubishi Lancer, ha dovuto abbandonare per un problema ai freni. Weekend sfortunato anche per Nikolay Gryazin costretto al ritiro per una uscita di strada quando era in lotta per le prime posizioni.

La top-five finale

1. Ostberg-Torstein (Ford Fiesta Wrc) - 1.04’01”6
2. Veiby-Skjarmoen (Skoda Fabia R5) + 1’17”6
3. Grondal-Eilertsnen (Ford Fiesta R5) + 2’53”8
4. Roed-Sande (Ford Fiesta R5) + 7’21”1
5. Nygard-Eriksen (Subaru Impreza) + 8’27”3