formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
28 Nov 2025 [15:38]

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB Images

Penultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un unico turno di prove libere durante il quale team e piloti sii sono impegnati nel trovare le migliori soluzioni di assetto sia per la qualifica sia per la gara, Tanto lavoro insomma, ma anche tanti errori e passeggiate nelle vie di fuga cercando il limite e il miglior bilanciamento, ma anche a causa di un tracciato scivoloso e sporco nonostante si sia già svolto un turno libero della Formula 2 e la temperatura elevata dell'asfalto, 31 gradi.

Davanti a tutti, le due McLaren-Mercedes con un guizzo di Oscar Piastri, primo in 1'20"924. Una posizione che l'austrlaiano non vedeva da un bel po' dopo la crisi che lo ha accompagnato da Monza in poi. Lando Norris, leader della classifica piloti, e che a Losail potrebbe anche laurearsi campione del mondo, è secondo a soli 58 millesimi da Piastri. La McLaren non aveva iniziato al meglio tanto che entrambi i piloti si sono fermati ai box per modifcare sostanzialmente l'assetto. E ci sono riusciti più che bene.

Non si può dire altrettanto per Max Verstappen il terzo incomodo nella rincorsa al mondiale. L'olandese della Red Bull si è lamentato del comportamento della sua vettura ed ha concluso sesto a 0"580 da Piastri. Verstappen è stato preceduto da Fernando Alonso, subito brillante con la Aston Martin-Mercedes e capace di realizzare il terzo tempo, da Carlos Sainz con la Williams-Mercedes, che prosegue il buon momento sulla scia di Las Vegas, e Isack Hadjar, brillante con la Racing Bulls-Honda.

Buon settimo Alexander Albon con la Williams, poi la prima Ferrari, quella di Charles Leclerc, ottavo con vari errori sparsi. Il monegasco si è lamentato dellla totale mancanza di bilanciamento, lo stesso ha fatto Lewis Hamilton, 12esimo. A dispetto delle parole recenti del presidente Ferrari John Elkann, ancora una volta le SF25 stanno dimostrando tutte le loro difficolt progettuali. Inizio in salita per la Mercedes, con Andrea Kimi Antonelli decimo e George Russell in affanno e 14esimo, anche lui protagonista di un fuori pista.

Grande difficoltà per Liam Lawson con la seconda Racing Bulls. Considerando il quinto posto del compagno Hadjar, c'è decisamente qualcosa che non va. Lontanissime dalla vetta le Alpine-Renault. Pierre Gasly, nonostante i miracoli che riesce sempre a mostrarci, è 18esimo a 1"5 da Piastri mentre Franco Colapinto è ultimo a 2"6 tra uscite di pista e come al solito, un comportamento in pista irrispettoso, non guardando mai gli specchietti.

Venerdì 28 novembre 2025, libere

1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"924 - 28 giri
2 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'20"982 - 27
3 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'21"310 - 25
4 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'21"404 - 20
5 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'21"503 - 29
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'21"504 - 27
7 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'21"609 - 29
8 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'21"668 - 31
9 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'21"669 - 26
10 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'21"698 - 32
11 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'21"783 - 23
12 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'21"794 - 28
13 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'21"796 - 28
14 - George Russell (Mercedes) - 1'21"824 - 33
15 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'21"926 - 26
16 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'21"926 - 29
17 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'22"096 - 30
18 - Pierre Gasly (Alpine-Renautl) - 1'22"424 - 25
19 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'22"562 - 30
20 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'23"529 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar