Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
28 Nov [19:36]

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano

Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è visto comminare una sanzione di un minuto sprofondando al quarto posto. Al termine di un finale rocambolesco, in cui il francese ha subito anche una foratura all’anteriore sinistra nell’ultima speciale, Fourmaux era riuscito a mantenere la prima posizione con un vantaggio di 2”4 su Martins Sesks, a sua volta attardato anche da una delaminazione.

Tuttavia il francese della Hyundai, navigato da Alexandre Coria, si è presentato con un minuto di anticipo al TC14A, il controllo prima dell’assistenza di fine giornata. Tale svista è costata carissima a Fourmaux, che ha ricevuto una penalità di 60 secondi sprofondando al quarto posto. Inoltre, con un distacco dalla vetta di 57”6, per il francese si è inesorabilmente allontano il sogno di poter conquistare la sua prima vittoria nel WRC.

Al contrario a sorridere è Sesks. Il lettone del team Ford M-Sport si è ritrovato al comando delle operazioni e, a tre speciali al traguardo del Rally dell’Arabia Saudita, a un passo dal suo primo successo iridato. Sebbene avvantaggiato dell’ordine di marcia, infatti affronterà per ultimo le prove di domani, Sesks dovrà fare i conti con Thierry Neuville, secondo e a soli 3”4 dal battistrada.

Ad approfittarne è stato anche Takamoto Katsuta che è salito in zona podio. Ma con oltre 40 secondi di ritardo dalla vetta, difficilmente il nipponico della Toyota potrà intromettersi nella lotta per la vittoria del Rally dell’Arabia Saudita. Piuttosto Katsuta dovrà prestare attenzione al recupero di Fourmaux, staccato poco più di 16 secondi dalla Yaris Rally1.

La penalità inflitta al pilota Hyundai non crea scossoni nella lotta per il titolo iridato. In quanto tutti i protagonisti per la conquista dell’iride WRC, vale a dire Elfyn Evans, Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä, non hanno beneficiato in alcun modo della retrocessione del francese. 

Venerdì 28 novembre 2025, classifica dopo la SS14 (top 15)

1 - Sesks-Francis (Ford Puma Rally1) – M-Sport – 2:43'20”1
2 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20 N Rally1) – Hyundai – 3"4
3 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) – Toyota – 41"5
4 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20 N Rally1) – Hyundai – 57"6
5 - Rovanperä-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) – Toyota – 1'15"0
6 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) – Toyota – 1'15"2
7 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) – Toyota – 1'37"2
8 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) – Toyota – 3'55"0
9 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) – M-Sport – 6'15"8
10 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris Rally2) – — – 7'29"1
11 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) – M-Sport – 7'40"8
12 - Tänak-Järveoja (Hyundai i20 N Rally1) – Hyundai – 8'13"8
13 - Greensmith-Andersson (Škoda Fabia RS Rally2) – Toksport – 8'54"9
14 - Gryazin-Aleksandrov (Škoda Fabia RS Rally2) – Toksport – 9'22"6
15 - Kajetanowicz-Szczepaniak (Toyota GR Yaris Rally2) – Orlen – 11'32"1