Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
6 Feb [16:28]

Senza sorprese il percorso
del Rally Italia Sardegna 2018

Il Rally Italia Sardegna, settimo appuntamento del campionato del mondo rally in programma dal 7 al 10 giugno, ha scelto la continuità confermando per il quinto anno consecutivo la sua base nella cittadina di Alghero. Il parco assistenza verrà allestito come sempre tra le banchine del porto turistico, le “ramblas” ed il Piazzale della Pace, mentre sala stampa, direzione di gara e quartier generale della manifestazione saranno ancora ospitati nella location di Lu Qualté.

Giovedì 7 giugno, dopo lo shakedown di Olmedo Monte Baranta (3,97 km), gli equipaggi in gara daranno il via alle danze con la super speciale di Ittiri Arena (2 km) in programma alle ore 18. La prima tappa continuerà poi la mattina di venerdì 8 giugno con un percorso composto da 8 prove speciali (4 ripetute due volte), quelle di Tula (22,32 km), Castelsardo (14,55 km), Tergu-Osilo (14,14 km) e Olmedo (11,08 km) per un totale di 124,18 km cronometrati.

Sabato 9 giugno sono poi in programma 149,10 km cronometrati con due passaggi (il secondo in diretta tv) a Monte Lerno (21,60 km), Monti di Alà (37,30 km) e Coiluna-Loelle (14,95 km), inframmezzati dalla speciale di Ittiri Arena (1,40 km). Infine domenica 10 giugno sono 42,04 i tratti cronometrati da percorrere, suddivisi nelle due piesse di Cala Flumini (14,06 km) e di Sassari-Argentiera (6,96 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.18 andrà in onda in diretta televisiva quale Power Stage conclusiva.
In totale il percorso sarà composto da 20 prove per complessivi 317,32 km di tratti cronometrati.