formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
6 Feb [16:28]

Senza sorprese il percorso
del Rally Italia Sardegna 2018

Il Rally Italia Sardegna, settimo appuntamento del campionato del mondo rally in programma dal 7 al 10 giugno, ha scelto la continuità confermando per il quinto anno consecutivo la sua base nella cittadina di Alghero. Il parco assistenza verrà allestito come sempre tra le banchine del porto turistico, le “ramblas” ed il Piazzale della Pace, mentre sala stampa, direzione di gara e quartier generale della manifestazione saranno ancora ospitati nella location di Lu Qualté.

Giovedì 7 giugno, dopo lo shakedown di Olmedo Monte Baranta (3,97 km), gli equipaggi in gara daranno il via alle danze con la super speciale di Ittiri Arena (2 km) in programma alle ore 18. La prima tappa continuerà poi la mattina di venerdì 8 giugno con un percorso composto da 8 prove speciali (4 ripetute due volte), quelle di Tula (22,32 km), Castelsardo (14,55 km), Tergu-Osilo (14,14 km) e Olmedo (11,08 km) per un totale di 124,18 km cronometrati.

Sabato 9 giugno sono poi in programma 149,10 km cronometrati con due passaggi (il secondo in diretta tv) a Monte Lerno (21,60 km), Monti di Alà (37,30 km) e Coiluna-Loelle (14,95 km), inframmezzati dalla speciale di Ittiri Arena (1,40 km). Infine domenica 10 giugno sono 42,04 i tratti cronometrati da percorrere, suddivisi nelle due piesse di Cala Flumini (14,06 km) e di Sassari-Argentiera (6,96 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.18 andrà in onda in diretta televisiva quale Power Stage conclusiva.
In totale il percorso sarà composto da 20 prove per complessivi 317,32 km di tratti cronometrati.