Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
6 Feb [16:28]

Senza sorprese il percorso
del Rally Italia Sardegna 2018

Il Rally Italia Sardegna, settimo appuntamento del campionato del mondo rally in programma dal 7 al 10 giugno, ha scelto la continuità confermando per il quinto anno consecutivo la sua base nella cittadina di Alghero. Il parco assistenza verrà allestito come sempre tra le banchine del porto turistico, le “ramblas” ed il Piazzale della Pace, mentre sala stampa, direzione di gara e quartier generale della manifestazione saranno ancora ospitati nella location di Lu Qualté.

Giovedì 7 giugno, dopo lo shakedown di Olmedo Monte Baranta (3,97 km), gli equipaggi in gara daranno il via alle danze con la super speciale di Ittiri Arena (2 km) in programma alle ore 18. La prima tappa continuerà poi la mattina di venerdì 8 giugno con un percorso composto da 8 prove speciali (4 ripetute due volte), quelle di Tula (22,32 km), Castelsardo (14,55 km), Tergu-Osilo (14,14 km) e Olmedo (11,08 km) per un totale di 124,18 km cronometrati.

Sabato 9 giugno sono poi in programma 149,10 km cronometrati con due passaggi (il secondo in diretta tv) a Monte Lerno (21,60 km), Monti di Alà (37,30 km) e Coiluna-Loelle (14,95 km), inframmezzati dalla speciale di Ittiri Arena (1,40 km). Infine domenica 10 giugno sono 42,04 i tratti cronometrati da percorrere, suddivisi nelle due piesse di Cala Flumini (14,06 km) e di Sassari-Argentiera (6,96 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.18 andrà in onda in diretta televisiva quale Power Stage conclusiva.
In totale il percorso sarà composto da 20 prove per complessivi 317,32 km di tratti cronometrati.