gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedyTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le ...

Leggi »
6 Feb [16:28]

Senza sorprese il percorso
del Rally Italia Sardegna 2018

Il Rally Italia Sardegna, settimo appuntamento del campionato del mondo rally in programma dal 7 al 10 giugno, ha scelto la continuità confermando per il quinto anno consecutivo la sua base nella cittadina di Alghero. Il parco assistenza verrà allestito come sempre tra le banchine del porto turistico, le “ramblas” ed il Piazzale della Pace, mentre sala stampa, direzione di gara e quartier generale della manifestazione saranno ancora ospitati nella location di Lu Qualté.

Giovedì 7 giugno, dopo lo shakedown di Olmedo Monte Baranta (3,97 km), gli equipaggi in gara daranno il via alle danze con la super speciale di Ittiri Arena (2 km) in programma alle ore 18. La prima tappa continuerà poi la mattina di venerdì 8 giugno con un percorso composto da 8 prove speciali (4 ripetute due volte), quelle di Tula (22,32 km), Castelsardo (14,55 km), Tergu-Osilo (14,14 km) e Olmedo (11,08 km) per un totale di 124,18 km cronometrati.

Sabato 9 giugno sono poi in programma 149,10 km cronometrati con due passaggi (il secondo in diretta tv) a Monte Lerno (21,60 km), Monti di Alà (37,30 km) e Coiluna-Loelle (14,95 km), inframmezzati dalla speciale di Ittiri Arena (1,40 km). Infine domenica 10 giugno sono 42,04 i tratti cronometrati da percorrere, suddivisi nelle due piesse di Cala Flumini (14,06 km) e di Sassari-Argentiera (6,96 km), che nel secondo passaggio delle ore 12.18 andrà in onda in diretta televisiva quale Power Stage conclusiva.
In totale il percorso sarà composto da 20 prove per complessivi 317,32 km di tratti cronometrati.