Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
7 Set [14:49]

Meeke e Breen in Corsica
Lefebvre e Moreau convalescenti

Destini opposti per i piloti Citroen del team Abu Dhabi Total WRT. Al prossimo Tour de Corse saranno due le DS3 Wrc al via, affidate a Kris Meeke-Paul Nagle e a Craig Breen-Scott Martin che, dopo il doppio podio ottenuto in Finlandia (nella foto) sono chiamati a ripetersi nel rally delle 10.000 curve. Diverso, invece, il destino di Stéphane Lefebvre e Gabin Moreau costretti al riposo forzato dopo il brutto incidente che li ha visti protagonisti due settimane fa in Germania.

Per quanto riguarda Lefebvre, dopo essere stato dimesso dall’ospedale Pitié-Salpêtrière di Parigi, a Stéphane è stato permesso di tornare a casa nel nord della Francia. “Tornare a casa è sempre un passo fondamentale”, ha detto Lefebvre "Ho buttato velocemente le stampelle, e ora mi posso muovere senza problemi anche se ho ancora un po' di costole doloranti. Ora, per tenermi in allenamento, passo alcune ore al simulatore di guida! Quando il mio bacino sarà sufficientemente consolidato, potrò iniziare un lavoro specifico di rieducazione funzionale con l'osteopata. L'obiettivo è quello di riuscire a tornare in gara prima della fine della stagione…”.

Gabin Moreau, invece, nel frattempo è stato trasferito allo Strasburgo University Hospital per sottoporsi a una seconda operazione alla tibia infortunata. Dopo pochi giorni, potrà riprendere il suo recupero in un centro di riabilitazione. "Dal momento dell’operazione, che consiste nella rimozione delle staffe di metallo che sono state messe n Germania, i miei progressi saranno veloci mi hanno assicurato i medici. Ovviamente non si parla ancora di mettere piedi a terra, ma appena sarò sufficientemente autonomo, potrò trascorrere un paio di giorni a casa mia. Il processo riabilitativo richiederà almeno un paio di settimane, e potrà essere più lungo del tempo necessario a Stéphane, ma abbiamo la volontà comune di riprendere in fretta la nostra collaborazione“.