formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
12 Mar [10:35]

Messico - 2. giorno
Meeke 'punge' Ogier

Marco Minghetti

La capacità dei campioni è quella di capire il momento buono per piazzare il colpo del KO, e Kris Meeke non fa eccezione a questa regola. In testa al Rally del Messico praticamente dai primi metri, il pilota della Citroen è uscito vincitore anche nella seconda giornata di gara, aumentando il suo vantaggio su Sébastien Ogier, l’unico ancora in grado di impensierirlo seriamente, con una azzeccata scelta di gomme, come lui stesso ha spiegato al termine della tappa, dopo la disputa della Street Stage di Leon.

“Dopo una mattinata molto regolare, siamo riuscito a fare la differenza nel pomeriggio con una scelta degli pneumatici più duri rispetto alla concorrenza, decisione che ha pagato! Nella prova speciale più lunga del girono, infatti, sono stato in grado di fare la differenza, grazie alle gomme dure all’anteriore e morbide al posteriore. Ora ho un bel margine in classifica, ma dovrò essere perfetto anche l’ultimo giorno… Per il momento sono orgoglioso di avere mostrato il vero potenziale della C3, e di aver battuto Ogier praticamente ad armi pari…”.

È una bella frecciatina quella lanciata dal nordirlandese al quattro volte campione del mondo. Sempre polemico verso la regola che lo voleva primo sulla strada sui terreni ghiaiosi, questa volta il francese della Ford non può certo accampare scuse partendo praticamente in contemporanea con il leader della gara. Comunque sia, per mandare in archivio anche la terza gara stagionale mancano ancora due prove tutt’altro che facili di 32,96 e 21,94 chilometri, quindi ancora presto per trarre conclusioni. Ancor di più è impossibile avere l’idea su chi si aggiudicherà il WRC2 visto che tra Tidemand (tornato leader…) e Camilli il divario è di appena due, miseri, secondi.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 2.47’33”3
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 30”9
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 1’10”5
4 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 2’12”6
5 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 3’25”5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 4’32”6
7 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4’32”9
8 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 8’22”5
9 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 8’41”9
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 9’26”4
11 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) + 9’28”4