formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
12 Mar [10:35]

Messico - 2. giorno
Meeke 'punge' Ogier

Marco Minghetti

La capacità dei campioni è quella di capire il momento buono per piazzare il colpo del KO, e Kris Meeke non fa eccezione a questa regola. In testa al Rally del Messico praticamente dai primi metri, il pilota della Citroen è uscito vincitore anche nella seconda giornata di gara, aumentando il suo vantaggio su Sébastien Ogier, l’unico ancora in grado di impensierirlo seriamente, con una azzeccata scelta di gomme, come lui stesso ha spiegato al termine della tappa, dopo la disputa della Street Stage di Leon.

“Dopo una mattinata molto regolare, siamo riuscito a fare la differenza nel pomeriggio con una scelta degli pneumatici più duri rispetto alla concorrenza, decisione che ha pagato! Nella prova speciale più lunga del girono, infatti, sono stato in grado di fare la differenza, grazie alle gomme dure all’anteriore e morbide al posteriore. Ora ho un bel margine in classifica, ma dovrò essere perfetto anche l’ultimo giorno… Per il momento sono orgoglioso di avere mostrato il vero potenziale della C3, e di aver battuto Ogier praticamente ad armi pari…”.

È una bella frecciatina quella lanciata dal nordirlandese al quattro volte campione del mondo. Sempre polemico verso la regola che lo voleva primo sulla strada sui terreni ghiaiosi, questa volta il francese della Ford non può certo accampare scuse partendo praticamente in contemporanea con il leader della gara. Comunque sia, per mandare in archivio anche la terza gara stagionale mancano ancora due prove tutt’altro che facili di 32,96 e 21,94 chilometri, quindi ancora presto per trarre conclusioni. Ancor di più è impossibile avere l’idea su chi si aggiudicherà il WRC2 visto che tra Tidemand (tornato leader…) e Camilli il divario è di appena due, miseri, secondi.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 2.47’33”3
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 30”9
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 1’10”5
4 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 2’12”6
5 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 3’25”5
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 4’32”6
7 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 4’32”9
8 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) + 8’22”5
9 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 8’41”9
10 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 9’26”4
11 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) + 9’28”4