formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
11 Mar [19:18]

Messico - 1. giorno
Ogier rimane nella scia di Meeke

Marco Minghetti

“Questa prova speciale è stata la mia bestia nera l’anno scorso, dove ho fatto degli errori senza mai sentirmi davvero confidente. Quest’anno direi invece che è andata piuttosto bene, oggi pomeriggio però ci aspettano ancora momenti complicati…”. Kris Meeke arriva al controllo stop della prova di El Brinco, prende nota di aver pareggiato il miglior tempo fin lì realizzato da Thierry Neuville e degli otto decimi rifilati a Sébastien Ogier, il suo rivale diretto per la vittoria assoluta. È sereno il pilota nordirlandese, la sua Citroen C3 sembra filare per il meglio e il cronometro continua a rimanere dalla sua parte, seppure il rivale da contenere sia di quelli non proprio morbidi…

Dal canto suo, il quattro volte campione del mondo, fa sapere al mondo che sì, lui sperava di poter fare molto meglio ma che lo cosa più importante e non avere incontrato nessun tipo di problema. Pare evidente che il braccio di ferro tra i due leader continuerà a lungo tar i due, a meno di errori o colpi di scena sempre dietro l’angolo sulle strade messicane. La lotta di vertice, intanto, è controllata a distanza da Thierry Neuville che, superati i problemi al motore che avevano afflitto in serie tutte le Hyundai si è installato sicuro al terzo posto seppur a oltre un minuto dal vertice, e con una cinquantina di secondi di margine su Ott Tanak, quarto.

Un po’ in crisi, invece paiono i due piloti Toyota con Juho Hanninen superato sia dall’estone della Ford sia da Hayden Paddon con la seconda coreana, mentre Jari-Matti Latvala rimane per ora incollato alla settima posizione, ultimo tra i piloti dotati di una WRC di nuova generazione. Alle spalle del finlandese della Toyota, infatti si sono piazzati Eric Camilli e Pontus Tidemand, in lotta furibonda per la leadership del WRC2 e separati da un solo secondo.

La classifica dopo la PS 11

1 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 1.52’24”8
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) + 23”5
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) + 1’07”1
4 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) + 1’59”0
5 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC '17) + 2’48”2
6 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) + 2’48”5
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) + 3’30”5
8 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) + 6’38”1
9 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5) + 6’39”2
10 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) + 7’34”3