E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
6 Mar [19:50]

Messico - PS 6
Ogier leader soddisfatto

“E' incredibile...”. Battuto da Thierry Neuville nella quinta prova e di nuovo più veloce di tutti nella kermesse di Leon, Sébastien Ogier non ha bisogno di leggere i tabulati per sapere di essere in testa. E non nasconde la sua sorpresa: “Non pensavo affatto di chiudere in testa – spiega – una boucle su un fondo che ovviamente penalizzava chi partiva davanti. Invece siamo riusciti ad archiviare la mattinata messicana con un risultato che premia la nostra scelta di gomme”. Alle spalle deu volte iridato della Volkswagen, a poco meno di dieci secondi, un altrettanto sorpreso (e contento) Thierry Neuville. A completare il podio provvisorio, a quindici secondi e otto, Jari-Matti Latvala. Poi, nell'ordine, Mads Ostberg, Andreas Mikkelsen ed Elfyn Evans che nella prova cittadina ha ceduto il quinto posto al norvegese.

La classifica dopo la PS 6

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 53’55”5
2. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 9”6
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 15”08
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 24”4
5. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 34”0
6. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 34”1
7. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 1’06”6
8. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’07”5
9. Bertelli-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’14”3