8 Mar [19:13]
Messico – Dopo PS 13
Si arrende anche Ostberg
Di tutto e di più. Otates, la prova lunga cinquantatré chilometri e spiccioli, miete vittime: Andreas Mikkelsen si mette per cappello la Polo nel primissimo settore e Robert Kubica lo imita poco dopo. Fuori il norvegese della Volkswagen e il polacco con la Ford e fuori pure Mads Ostberg che getta la spugna prima ancora di affrontarla, dopo aver preso atto che la sospensione della sua Fiesta era irrimediabilmente rotta. Fuori questo, quello e quell'altro, Sébastien Ogier assesta quello che pare il colpo del kappaò: mette tutti in riga, il francese, anche Jari-Matti Latvala che deve concedergli un paio di secondi. “Non finiva davvero mai – dice il campione del mondo in carica – ma il risultato mi appaga e adesso non dovrò far altro che controllare la situazione”.
Ad approfittare dei guai altrui è soprattutto Thierry Neuville che si accomoda con la Hyundai sul terzo gradino del podio virtuale, davanti ad Elfyn Evans e a Martin Prokop, quinto a poco meno di sei minuti dalla vetta. Ma anche Mikko Hirvonen trae vantaggio della selezione e si arrampica all'ottavo posto della provvisoria davanti a Kris Meeke. Sul fronte italiano, a sorridere è Max Rendina, secondo con la Mitsu in Wrc-2 dietro all'ucraino Protasov.
La classifica dopo la PS 13
1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.40’49”7
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 49”0
3. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3'51”6
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'02”7
5. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'55”4
6. Guerra-Rozada (Ford Fiesta RS Wrc) a 7'51”8
7. Atkinson-Prevot (Hyundai i20 Wrc) a 9'29”5
8. Protasov(Ford Fiesta R5) a 13'01"5
9. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 15'48”8
10. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 16'42”0