F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
5 Mar [10:41]

Mexico – Primo giorno
Séb contro Séb

Séb contro Séb. Se le sono date di santa ragione i due della Citroen, per tutto il giorno. E nella sera messicana il risultato è sostanzialmente pari: davanti il più giovane, Ogier, dietro il più affermato, Loeb. Ma di un niente: due secondi e tre appena dopo poco meno di un’ora e mezza di prove speciali.

“Sono davvero felice”, fa il ragazzo di bottega della Doppia Spiga cercando di non pensare che nella seconda tappa toccherà a lui spazzare le strade in quota intorno a Léon. “Ma l’importante – aggiunge tanto per chiarire le sue intenzioni – sarà essere davanti domenica pomeriggio”. Non ha voglia di fare sconti, il ragazzo delle Alte Alpi. Vuole battere il maestro perché i grandi veri sono fatti così. E per farlo è disposto, forse, a prendere qualche rischio. Quelli che l’Extraterrestre conferma invece di voler evitare.

“Fin qui è stato bello e divertente, penso che lo sarà ancora”, osserva con l’aria serena di sempre. Davanti a una classifica nella quale gli avversari del duo transalpino stanno, come le stelle, a guardare. Mikko Hirvonen, terzo, è a poco meno di un minuto e mezzo e Jari-Matti Latvala, quarto dopo aver perso tempo con una gomma a terra, è a tre minuti e precede di poco Evgeny Novikov, sorpreso di essere tanto in alto nella provvisoria. All’appello c’è anche Petter Solberg, il primo leader della gara americana, ma è lontanissimo: “Un problema elettrico mi ha fatto perdere vari minuti”, sospira mentre consegna la DS3 ai tecnici. E per una volta non sorride.

m. mz.

La classifica dopo il 1° giorno

1. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) in 1.24’04”2 2. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2”3
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'19”9 4. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’53”6 5. Novikov-Prévot (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’04"0 6. H. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’16”5 7. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 5’06”8
8. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta Super2000) a 5’15”2 9. Tanak-Sikk (Ford Fiesta Super2000) a 5’42”2 10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta Super2000) a 6’07”8