formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
11 Lug [10:24]

Mexico Rally of Nations: il duello è Austria-Francia

Sul ponte sventola bandiera rossa. Ma con striscia bianca al centro. E’ quella dell’Austria che, grazie a Manfred Stohl, primo, e ad Andrea Aigner, terzo, dopo la prima tappa è in testa al messicano Rally delle Nazioni. Fra il veterano e il ragazzo, un grande del recente passato: Didier Auriol. Si sta divertendo, Cocò. E non è il solo: pure Brice Tirabassi ha l’aria soddisfatta davanti a una classifica nella quale è quarto davanti a Patrik Sandell e Dani Sola.

Sei Mitsu di varia provenienza in testa, poi la prima Subaru, quella del tedesco Mark Wallenwein. Quindi qualche altra berlina con i tre diamanti sul muso. E fra esse quella di Per-Gunnar Andersson. I nostri sono ancora più indietro: Stefano Marrini con Matteo Braga è quattrodicesimo e Mario Isola, con Roberto Mometti, ventiduesimo. Magari un po’ provato, ma l’ìapprezzato tecnico della Pirelli s’è. E non è poco: lui è al debutto su strada e la gara è tosta assai.
Oggi, e domani, si replica. Stolito ha un discreto margine, ma ancora non può godersi il panorama.

La classifica dopo la 1. Tappa

1. Austria - Stohl-Minor (Mitsubishi Lancer) in 55'27"6
2. Francia - Auriol-Giraudet (Mitsubishi Lancer) in 55'52"2
3. Austria - AignerWeissengruber (Mitsubishi Lancer) in 55'56"5
4. Francia - Tirabassi (Mitsubishi Lancer) in 56'12"8
5. Svezia - Sandell-Axelsson (Mitsubishi Lancer) in 56'15"9
6. Spagna - Sola-Sanchez (Mitsubishi Lancer) in 57'25"2
7. Germania - Wallenwein-Kopczyk (Mitsubishi Lancer) in 58'03"3
8. Svezia - andersson-Fredriksson (Mitsubishi Lancer) in 58'03"7