formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
3 Gen [11:41]

Monte-Carlo - Anteprima
12 equipaggi italiani al via

Pubblicata la lista ufficiale dei partenti del Rallye di Monte-Carlo numero ottantacinque. Nessuna particolare sorpresa dopo le anticipazioni di un paio di settimane fa. Tra i protagonisti principali, ovviamente Sébastien Ogier che partirà con il numero 1 sulle portiere della sua fiammante Ford Fiesta WRC. Confermati i dieci equipaggi che prenderanno il via con le WRC della nuova generazione, mentre Craig Breen sarà al via con una “vecchia” DS3, così come il greco Serderidis, unico iscritto del neonato WRC Trophy.

Di buon livello la rappresentanza italiana con dodici equipaggi al via. A guidare la spedizione il Campione tricolore Giandomenico Basso iscritto nel WRC2, così come Andrea Crugnola e Max Rendina. A cercare fortuna, tra gli altri, Simone Tempestini (con una DSR R5), Gabriele Noberasco e Fabio Andolfi (con le nuovissime (Fiat Abarth 124 RGT), mentre Luca Panzani "sgomiterà" tra i vincitori dei Trofei Renault.

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC)
2 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC)
3 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC)
4 - Paddon-Kennard (Hyundai i20 WRC)
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC)
6 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC)
7 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC)
8 - Lefebvre-Moreau (Citroen C3 WRC)
10 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC)
11 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC)
12 - Breen-Martin (Citroen DS3 WRC)
20 - Serderidis-Miclotte (Citroen DS3 WRC)

21 - Delecour-Savignoni (Fiat Abarth 124 RGT)
23 - Dumas-De Turckheim (Porsche 911 RGT)
25 - Andolfi-Fenoli  (Fiat Abarth 124 RGT)
27 - Noberasco-Michi (Fiat Abarth 124 RGT)


31 - Mikkelsen-Jaeger (Skoda Fabia R5)
32 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5)
33 - Rendina-Inglesi (Skoda Fabia R5)
34 - Kremer-Winklhofer (Skoda Fabia R5)
35 - Gilbert-Jamoul (Citroen DS3 R5)
36 - Bonato-Boulloud (Citroen DS3 R5)
37 - Giordano-Roux (Peugeot 208 T16)
38 - Bergkvist-Sjoberg (Citroen DS3 R5)
39 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5)
40 - Bouffier-Giraudet (Ford Fiesta R5)
41 - Basso-Scattolin (Ford Fiesta R5)
42 - Crugnola-Ferrara (Ford Fiesta R5)


67 - Panzani-Grilli (Renault Clio R3T)
69 - Brazzoli-Barone (Peugeot 208 R2B)


75 - Abbring-Wydaeghe (Hyundai i20 R5)
76 - Tidemand-Andersson (Skoda Fabia R5)
77 - Tempestini-Bernacchini (Citroen DS3 R5)
93 - Someda-Beltrame (Peugeot 208 R2B)
104 - Covi-Ometto (Peugeot 208 R2B)
110 - Marenco-Ravano (Peugeot 208 R2B)
112 - Marsic-Festa (Peugeot 208 R2B)