formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Gen [15:07]

Monte-Carlo - PS 12
Latvala costretto al ritiro

Marco Minghetti

La ripetizione della lunghissima prova da Lardier Et Valenca-Faye non provoca particolari scossoni nella classifica con Meeke che si riprende soli tre secondi ad un Ogier particolarmente attento. Ma a pagare dazio è Jari-Matti Latvala che esce in un fosso e perde oltre due minuti.
Purtroppo per il finlandese i danni sulla sua Polo sono troppo gravi ed è costretto a gettare la spugna prima di entrare nella piesse successiva.

Prova speciale, la numero 12 che, per via della scelta molto conservativa di Ogier e Meeke ha visto un festival delle Hyundai piazzatisi con Neuville Paddon e Sordo nelle prime tre posizioni, per una classifica generale che ora vede Mikkelsen occupare la terza piazza con una trentina di secondi di vantaggio proprio sul pilota belga della casa coreana.

In Wrc-2 è ancora lo spagnolo Suarez ad imporsi, ma è Elfyn Evans ad avvantaggiarsi ulteriormente sulla concorrenza con un vantaggio in classifica d 1’57” su Kremer e 2’34’9 su Gilbert. Precipita invece Yoann Bonato ora quinto a oltre undici minuti.

La classifica dopo la PS 12

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.55’35”3
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 29”1
3. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 2’17”1
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 2’47”2
5. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 4’29”0
6. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 7’42”9
7. Bouffier-Bellotto (Ford Fiesta RS Wrc) + 7’47”1
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 10’31”9
9. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 11’14”3
10. Evans-Parry (Ford Fiesta R5) + 15’54”1