formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
23 Gen [15:07]

Monte-Carlo - PS 12
Latvala costretto al ritiro

Marco Minghetti

La ripetizione della lunghissima prova da Lardier Et Valenca-Faye non provoca particolari scossoni nella classifica con Meeke che si riprende soli tre secondi ad un Ogier particolarmente attento. Ma a pagare dazio è Jari-Matti Latvala che esce in un fosso e perde oltre due minuti.
Purtroppo per il finlandese i danni sulla sua Polo sono troppo gravi ed è costretto a gettare la spugna prima di entrare nella piesse successiva.

Prova speciale, la numero 12 che, per via della scelta molto conservativa di Ogier e Meeke ha visto un festival delle Hyundai piazzatisi con Neuville Paddon e Sordo nelle prime tre posizioni, per una classifica generale che ora vede Mikkelsen occupare la terza piazza con una trentina di secondi di vantaggio proprio sul pilota belga della casa coreana.

In Wrc-2 è ancora lo spagnolo Suarez ad imporsi, ma è Elfyn Evans ad avvantaggiarsi ulteriormente sulla concorrenza con un vantaggio in classifica d 1’57” su Kremer e 2’34’9 su Gilbert. Precipita invece Yoann Bonato ora quinto a oltre undici minuti.

La classifica dopo la PS 12

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.55’35”3
2. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) + 29”1
3. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 2’17”1
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 2’47”2
5. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 4’29”0
6. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 7’42”9
7. Bouffier-Bellotto (Ford Fiesta RS Wrc) + 7’47”1
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 10’31”9
9. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 11’14”3
10. Evans-Parry (Ford Fiesta R5) + 15’54”1