indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
22 Gen [22:24]

Monte-Carlo - PS 2
La zampata di Ogier

È da sempre una lotteria il Monte-Carlo e anche quest’anno le difficoltà per i protagonisti si presentano metro dopo metro. E se Sébastien Ogier aveva sofferto molto nella prima speciale, sui diciannove chilometri del secondo impegno di giornata sono stati digeriti meglio dal campione del mondo che, più veloce di tutti, si porta a soli 13 secondi e tre decimi dal leader della gara Sébastien Loeb.

Alle spalle dei due attesissimi protagonisti, in lotta per la terza piazza sono ora Latvala e Tanak, mentre Evans, Meeke e Mikkelsen sono più attardati. Brutte notizie per Bryan Bouffier che ha “parcheggiato” la sua Fiesta tra gli alberi e per Robert Kubica che per un problema elettrico ha dovuto lasciare per strada oltre quattro minuti

La classifica dopo la PS 2

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 15’53”5
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 30”9
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 36”01
4. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 38”6
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 47”4
6. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 59”8
7. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 59”9
8. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 1’06”8
9. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’08”7
10. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’17”6