World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
12 Lug 2025 [19:24]

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto Speedy

La cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. Alex Powell ha conquistato la seconda corsa del Mugello dopo essere partito dalla pole grazie a una ottima seconda qualifica. Non è la prima vittoria in assoluto nella Formula 4, Powell aveva vinto una corsa a Monza del campionato Euro4 lo scorso anno e anche una gara della F4 Middle East a Dubai proprio questa stagione. Ma, come ha commentato una volta sceso dallì'abitacolo, era nel tricolore che voleva salire sul gradino più alto del podio.

Anche gara 2 è stata piuttosto regolare per quanto riguarda le prime posizioni. Powell è partito bene ed ha tenuto sempre a debita distanza Zhenrui Chi (Prema) che partiva dalla quarta casella e subito è balzato al secondo posto sopravanzando Sebastian Wheldon e Reno Francot, quest'ultimo in prima fila e scivolato quarto alla prima curva.

Powell ha imposto il suo ritmo e non si è fatto intimorire dalle due safety-car che hanno spezzato la gara. Bel secondo posto per Chi, il giovane cinese alla sua prima stagione in monoposto e al secondo podio assoluto dopo la vittoria di Monza in gara 3. Francot del team PHM guidato dall'italiano Giulio Falsirollo, ha superato Wheldon al terzo giro e si è preso l'ultimo gradino del podio. Una bella soddisfazione per lui, che abitualmente corre nella F4 spagnola, e per PHM che rivede la zona alta della classifica.

Gabriel Gomez si è accontentato del quinto posto, Kean Nakamura ha rimediato a una seconda qualifica non positiva (e che per molti ha ribaltato le posizioni della prima frazione) e da nono è risalito sesto. Fuori dai punti Emanuele Olivieri, 11esimo dopo essere scattato 15esimo. Di rilievo la gara di David Walther (Maffi) consistente come non mai e 13esimo all'arrivo.

La prima SC si è resa necessaria per un contatto innescato da Elia Weiss che ha coinvolto Luca Viisoreanu, incolpevole, e Guy Albag. Nel finale, seconda SC per un brutto incidente in pieno rettifilo tra Nathanael Berreby ed Emily Cotty, finita malamente a muro, ma per fortuna illesa. La gara è così finita in regime di full course yellow. Alla gara 2 non ha partecipato Andrea Dupé, ritiratosi per uscita nella prima corsa.

Sabato 12 luglio 2025, gara 2

1 - Alex Powell - R-Ace - 16 giri
2 - Zhenrui Chi - Prema - 0"662
3 - Reno Francot - PHM - 2"247
4 - Sebastian Wheldon - Prema - 3"296
5 - Gabriel Gomez - US Racing - 4"242
6 - Kean Nakamura - Prema - 5"354
7 - Luka Sammalisto - US Racing - 6"694
8 - Andrija Kostic - US Racing - 7"752
9 - Kabir Anurag - US Racing - 8"284
10 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 9"798
11 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 10"495
12 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 11"034
13 - David Walhter - Maffi - 11"701
14 - Maxim Rehm - US Racing - 12"068
15 - Bart Harrison - Jenzer - 12"569
16 - Salim Hanna - Prema - 13"414
17 - Oleksandr Bondarev - Prema - 13"949
18 - Enea Frey - Jenzer - 15"241
19 - Kirill Kutskov - Maffi - 15"624
20 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 16"055
21 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 18"111
22 - Theo Schropp - Jenzer - 18"487
23 - Guy Albag - R-Ace - 19"635
24 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 20"886
25 - Ludovico Busso - Viola - 21"225
26 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 22"665
27 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 23"075
28 - Arthur Lorimier - Viola - 23"519
29 - Nathanael Berreby - Maffi - 24"465
30 - Francesco Pio Coppola - Technorace - 24"929
31 - Colin Strenge - AS Motorsport - 25"106
32 - Kornelia Olkuchka - Maffi - 26"742
33 - David Cosma - PHM - 32"219

Ritirati
Emily Cotty
Artem Severiukhin
Elia Weiss
Luca Viisoreanu

Il campionato
1.Nakamura 198i; 2.Wheldon 154; 3.Gomez 142; 4.Olivieri 94; 5.Powell 88: 6.Hanna 82; 7.Popov 71; 8.Chi 67; 9.Sammalisto 64; 10.Štolcermanis 60; 11.Sæter 34; 12.Severiukhin 32; 13.Harrison 30; 14.Anurag, Kostic 29; 16.Rehm 25; 17.Frey 23; 18.Bondarev 17; 19.Francot 15; 20.Viișoreanu 14; 21.Schropp 11; 22.Ruta, Vinci 10; 24.Kutskov 9; 25.Cosma 3; 26.Savinkov, Herrera 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing