formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Gen [11:23]

Monte-Carlo - PS 3
Paddon e Kubica i primi ritiri

Marco Minghetti

Kris Meeke lotta con il coltello tra i denti e arretra solo di 9 decimi rispetto al campione in carica Sébastien Ogier. Al momento sono solo loro due i piloti impegnati a battagliare per il successo. Di rincalzo le altre due Polo Wrc di Mikkelsen e Latvala, con quest’ultimo che ha già annunciato il suo obiettivo: “Io punto a rimanere nella top five…, Ogier in questa gara è troppo forte”.

Tra i migliori cinque galleggia anche Thierry Neuville con una Hyundai i20 che non sembra ancora la top delle possibilità. Il belga è ora seguito da Dani Sordo che ha beneficiato dei contemporanei ritiri di Hayden Paddon e Robert Kubica, i primi della compagnia a farsi sorprendere dalle innumerevoli trappole del Monte.

La classifica dopo la PS 3

1. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 33’44”5
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 6”0
3. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 24”2
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 39”9
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 40”5
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 47”9
7. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 1’05”3
8. Lefebvre-Moreau (Citroen DS3 Wrc) + 1’05”6
9. Camilli-Klinger (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’22”6
10. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’25”9