FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
20 Gen [0:07]

Monte-Carlo - PS2
Neuville precede Ogier

Marco Minghetti

Slittata di ben 21 minuti rispetto all’orario teorico, la seconda piesse di giornata ha visto lo scratch di Thierry Neuville, che ripete la buona prova della prova precedente.
Dal canto suo il campione del mondo in carica ha dichiarato di aver affrontato condizioni difficili, tali da consigliargli di non prendere troppo rischi all’esordio con la Ford Fiesta: “Sono contento della mia vettura- ha detto Ogier - ma la strada era davvero scivolosa in certi punti, forse sono stato troppo prudente…”.
Per il francese, comunque, si è trattato del secondo tempo provvisorio davanti ad un sorprendente Juho Hanninen capace di portare la nuova Toyota Yaris subito davanti ad uno dei piloti favoriti e cioè Kris Meeke, quarto, a una quindicina di secondi dal primo leader.

Quainto tempo per Ott Tanak che ha preceduto l’altra Fiesta, quella gommata DMACK di Elfyn Evans. Poi nell’ordine Craig Breen, in gara con una vecchia Citroen DS3 WRC, Dani Sordo con la seconda Hyundai i20, mentre Latvala, con la seconda Toyota Yaris è finito nono a quasi trenta secondi dalla vetta. Problemi per Lefebvre che ha dovuto accostare la sua C3 WRC a bordo strada per un problema meccanico.
In WRC2 grande prova di Andreas Mikkelsen che dimostra, una volta di più di essere davvero un talento. Il norvegese ha preceduto l’altra Skoda Fabia di Jan Kopecky di 4”8 e la la Hyundai R5 di Kevin Abbring. Sesto tempo per Giandomenico Basso, preceduto anche da Eric Camilli e Bryan Bouffier, e comunque, per il veneto si è trattato di un inizio davvero promettente.

La classifica della PS 2

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC '17) - 15’01”1
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC '17) - 15’08”9
3 - Hanninen-Lindstrom (Toyota Yaris WRC '17) - 15’16”1
4 - Meeke-Nagle (Citroen C3 WRC '17) - 15’16”9
5 - Tanak-Jarveoja (Ford Fiesta WRC '17) - 15’20”5
6 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC '17) - 15’22”1
7 - Breen-Martin (Citroen DS3 WRC) - 15’26”5
8 - Sordo-Marti (Hyundai i20 WRC '17) - 15’27”7
9 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC '17) - 15’29”5
10 - Mikkelsen-Jaeger (Skoda Fabia R5) - 15’59”5