E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
19 Gen [16:59]

Monte-Carlo – PS 15
Ostberg risale quinto

“Terribile”. Archiviato anche il primo passaggio da Lantosque, Sébastien Loeb torna con il pensiero al Col del Turini e non ha bisogno di spendere molte parole per raccontare cosa ha provato sul colle-monumento. Acqua, neve, e nebbia, di tutto e di più. Troppo per Evgeny Jari-Matti Latvala, Evgeny Novikov e Juho Hanninen che hanno pagato pegno e salutato la compagnia…
Intanto, Mads Ostberg è risalito al quinto posto dietro a Mikko Hirvonen che al solito dà prova di concretezza e intelligenza tattica.
Restano ancora tre piesse: tutto sembra deciso ma… mai dire ormai.

La classifica dopo la PS 15

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 4.56'48”4
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 1'35”9
3. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 3'15”3
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 4'24”8
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'10”9
6. Bouffier-Panseri (Citroen DS3 Wrc) a 7'29”2
7. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 21'32”4
8. Wiegand-Christian (Skoda Fabia S2000) a 27'34”0
9. Burri-Duval (Peugeot 207 S2000) a 31'47”6
10. Kremer-Wicha (Subaru Impreza STI) a 33'53”8