formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
26 Gen [14:10]

Montecarlo - SS11
Tanak super, Ogier-Neuville duello

Massimo Costa

Tre su tre. Ott Tanak non si ferma più ed ha fatto sua anche la lunga SS11, di 29,8 km. Un tratto che ha esaltato la guida dell'estone della Toyota Yaris, ma anche di Kris Meeke che senza nulla da perdere, si è preso la seconda posizione di tappa a 5"1 dal compagno di squadra. Un bel confronto, non c'è che dire. Ma il duello che appassiona è quello per la prima posizione assoluta che vede opposti Sebastien Ogier e Thierry Neuville.

Il belga della Hyundai, terzo nella SS11, ha rosicchiato qualche decimo al francese della Citroen, quarto di tappa. La differenza è stata di 1"2 ed ora il divario nella classifica generale, con Ogier al comando, è di 4"1. Una vera guerra di nervi considerando sempre le infide condizioni dell'asfalto che nelle zone d'ombra presenta insidiose placche di ghiaccio.

Non riesce a tenere il passo dei due leader e dei due piloti Toyota, Sebastien Loeb. Con la sua Hyundai, il francese è risultato quinto di tappa a 13"6 da Tanak (parliamo comunque di differenze minime) e come "premio di consolazione" si è ripreso il terzo posto assoluto scavalcando la Yaris Jari-Matti Latvala, non incisivo come Tanak e Meeke in questa prova speciale. Teemu Suninen (Ford) si è preso il settimo tempo, il suo compagno Pontus Tidemand il nono. Tra di loro, il velocissimo Kalle Rovanpera con la Skoda Fabia WRC2. Con Esapekka Lappi, Andreas Mikkelsen ed Eflyn Evans ritirati, con Suninen e Tidemand attardati, c'è gloria nella top 10 per le WRC2 con Gus Greensmith settimo davanti a Bonato, Sarrazin e Fourmaux.

La classifica assoluta dopo 10 PS (una cancellata)

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2.28'35"7
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20) - 4"1
3 - Loeb-Elena (Hyundai i20) - 1'55"7
4 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'57"8
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2'17"1
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 5'27"4
7 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2) - 9'35"4
8 - Bonato-Bolloud (Citroen C3 WRC2 - 9'49"4
9 - Sarrazin-Renucci (Hyundai i20 WRC2) - 11'17"9
10 - Fourmaux-Jamoul (Ford Fiesta WRC2) - 12'25"0