formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a Monza. A paga...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
26 Gen [12:12]

Montecarlo - SS10
Tanak ci ha preso gusto

Massimo Costa

Ancora la Toyota protagonista in queste condizioni di asfalto molto difficili, ghiacciato in più punti nella SS10, quella che unisce St. Leger les Melezes a La Batie Neuve, 16,8 km. Ott Tanak si è ripetuto al comando della graduatoria anche se non è mancato un momento di brivido per una toccata mentre al secondo posto ha concluso Jari-Matti Latvala che si è portato in terza posizione nella classifica generale.

Con le Toyota Yaris che la fan da padrona (Kris Meeke ha chiuso quarto compiendo un altro piccolo balzo in avanti nell'assoluta), Thierry Neuville con la Hyundai ha concluso terzo, lamentandosi della scelta gomme. Il belga montava due soft, ma sarebbero state più incisive le supersoft considerando la poca aderenza. Neuville ha concluso davanti a Sebastien Ogier (quinto), ma di pochissimo, appena tre decimi, il ché non cambia la classifica generale con il francese della Citroen sempre davanti, ma col fiatone. Il duello è serratissimo e sbagliare è facile con il ghiaccio sempre presente e che, secondo Ogier, sarà presente anche nelle due prove pomeridiane.

Andreas Mikkelsen, per l'errore nella SS9, si è dovuto ritirare. Un vero peccato perché stava spingendo forte ed era costantemente tra i primi. Ancora bene Teemu Suninen con la Ford, il quale non può che imprecare contro se stesso per quell'errore nella SS1 dopo pochissimi metri di gara. In difficoltà Sebastien Loeb, che ha stallato al via della SS10 e chiede al team Hyundai di intervenire sulla sua vettura.

Uscita di strada, tradito dal fondo ghiacciato, per Eflyn Evans che non è riuscito a vedere l'arrivo. Intanto si è rivisto Pontus Tidemand, buon ottavo, dopo il ritiro di ieri pomeriggio e Kalle Rovanpera, per nulla affranto dalla foratura patita nella SS9, si è imposto tra le WRC2 davanti a Gus Greensmith. Nell'assoluta, Matteo Gamba e Davide Caffoni sono rispettivamente 19esimo e 20esimo, 21esimo Alessandro Gino.

La classifica assoluta dopo 9 PS (una cancellata)

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - Citroen - 2.08'33"1
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20) - Hyundai - 5"3
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - Toyota - 1'45"5
4 - Loeb-Elena (Hyundai i20) - Hyundai - 1'50"2
5 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - Toyota - 2'25"2
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - Toyota - 5'30"4
7 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta WRC2) - M Sport - 8'38"2
8 - Bonato-Bolloud (Citroen C3 WRC2 - Citroen - 8'57"8
9 - Sarrazin-Renucci (Hyundai i20) - Sarrazin - 10'20"9
10 - De Mevius-Wydaeghe (Citroen C3) - De Mevius - 11'18"5